Ho già un account cliente Lentiamo

Ray-Ban: e se non fossero originali?

Moderni e sempre alla moda. Gli occhiali da sole Ray-Ban sono i più amati… e i più copiati!

Tanti di voi ci chiedono: come riconoscere un originale da un falso?

Su Lentiamo.it, rivenditore autorizzato Ray-Ban, avete la certezza di acquistare un prodotto originale, ma cosa fare se vi trovate a fare – ad esempio – un acquisto in vacanza?

Ecco a voi la guida definitiva per imparare a riconoscere i Ray-Ban originali!

Ecco alcuni dettagli a cui fare caso.

1. La confezione deve essere completa di tutto

Scatola, portaocchiali, panno e libricino della Ray-Ban: ecco cosa vi deve essere consegnato quando si acquistano degli occhiali Ray-Ban. Se anche uno solo di questi accessori manca, probabilmente vi trovate di fronte ad un falso. Comunque, anche se tutto sembra essere al proprio posto, vi consigliamo di dare un'occhiata a questi altri dettagli:

Confezione e accessori Ray-Ban
  • Se il logo impresso sulla confezione esterna è poco nitido e la stampa sembra essere di bassa qualità.
  • Se non c'è l'adesivo al lato della confezione che indica modello e fabbrica di produzione.
  • Se non ci sono loghi o se non è riportata la dicitura: 100 % UV Protection – Ray Ban – Sunglasses By Luxottica (o similia).
  • Se non c'è il logo sul panno fornito per la pulizia delle lenti.

2. Date un'occhiata alla montatura

Interno dell'asta

Nella parte interna dell'asta sinistra dovrebbe essere impresso un codice che identifica il numero e il colore del modello. Il codice inizia sempre con le lettere RB. Per essere certi che tutto sia perfetto, potete verificare che il codice corrisponda al modello sul sito ufficiale Ray-Ban.
 

Frame check 2

Sulla parte interna del braccetto destro invece dovrebbe esserci un bel "Made in Italy" o – per alcuni modelli – "Made in China" e "Made in Thailand". In tutti i casi, dovrà essere presente la marcatura europea CE e/o la marcatura britannica UKCA. Se gli occhiali montano delle lenti graduate, ci sarà solo un logo. 

Vorresti un nuovo paio di Ray-Ban originali e certificati?

Clicca il link sottostante e uno sconto di 5 € sarà applicato automaticamente al tuo acquisto

Acquista gli occhiali lo sconto

I Ray-Ban originali riportano le seguenti informazioni:

  • numero modello (es: RB 4246 all'interno dell'asta sinistra)
  • descrizione modello (es: RB 4246 990 51)
  • ampiezza della lente e lunghezza del ponte, corrispondente a quanto inciso sul ponte (es: 51 □ 19)
  • codice tipologia lente (es: 3N).

Il modello preso a esempio è il Ray-Ban Clubround RB 4246 990 51 □ 19 3N:


3. Non dimenticate le lenti e i naselli

Frame check 1
Sia le lenti che i naselli devono riportare il logo Ray-Ban.

 

 

Frame check 1
Le lenti devono riportare il logo sul lato destro (nel caso degli occhiali da sole) o sul sinistro (nel caso degli occhiali da vista in plastica).

 

 


4. La protezione dei vostri occhi viene al primo posto

Assicuratevi sempre di acquistare i vostri Ray-Ban presso un rivenditore certificato. Gli occhiali da sole particolarmente economici non solo potrebbero essere inadeguati a proteggere i vostri occhi dalla luce solare, ma anche essere prodotti con materiali scadenti che si deteriorano in fretta.

Le lenti scure senza filtri UV fanno sì che le pupille si dilatino e, quando le pupille sono dilatate, una percentuale maggiore di raggi UV riescono a penetrare nell'occhio. In poche parole: indossare occhiali scadenti fa più danni che non indossarne affatto! Nei casi più gravi, questo può portare a dolorose infiammazioni della congiuntiva e della cornea.

categoria filtro UV per occhiali da sole

I sintomi di questa infiammazione sono rossore, eccessiva lacrimazione e bruciore agli occhi, ma anche dolore e ipersensibilità verso i riflessi di luce. I sintomi si sviluppano generalmente dalle sei alle otto ore dopo l'esposizione al sole. Fortunatamente, di solito non si tratta di danni permanenti.


5. Fate attenzione al marchio CE

Le radiazioni UV possono danneggiare l'occhio e causare la cataratta. Si tratta di una patologia insidiosa che porta ad avere una visione sfocata, velata di grigio. Il danno è irreversibile. Fortunatamente, al giorno d'oggi le cataratte possono essere operare e la lente danneggiata può essere rimpiazzata con una nuova.

Anche per questo motivo è quindi fondamentale accertarsi della qualità dei propri occhiali prima dell'acquisto e verificare che su di essi sia riportato il marchio CE, obbligatorio in Europa. Attraverso la presenza del marchio il produttore dichiara che le lenti sono provviste di protezione UV: contro la luce con una lunghezza d'onda sino a 380 nanometri. Tuttavia, i raggi di luce dannosi possono arrivare sino a 400 nanometri. La presenza di un'ulteriore dicitura – UV400 – indica che le lenti in questione sono in grado di bloccare i raggi di luce a qualsiasi lunghezza d'onda.

Attenzione: sapevate che esistono due loghi molto simili fra loro ma con un significato totalmente diverso? Il marchio europeo CE (che indica che il prodotto è conforme agli standard sanitari, di sicurezza e di protezione dell'ambiente obbligatori per le merci vendute nell'area dell'Unione Europea) e il marchio cinese CE (che sta per „China Export“, ossia Made in China) sono quasi identici. I pochi modelli Ray-Ban fabbricati in Cina recano comunque il marchio CE europeo poiché rispettano le norme di sicurezza vigenti in Europa.

Source: ybw.com

Fonte: ybw.com

Ricordate: quando il prezzo sembra esageratamente buono, probabilmente è una truffa. Non correte rischi per i vostri occhi e acquistate gli occhiali da sole Ray-Ban su Lentiamo!

Non perderti nulla di importante.

Iscriviti alla nostra newsletter!

Commenti

  • Alina

    Buongiorno, ho acquistato un paio di occhiali rayban RB 2140 ed accanto ad hand made in italy è riportata la lettera K (prima del CE) anzichè C come nel sito.
    Sono potenzialmente falsi? cosa indica quella lettera?

    Rispondi
    • Maria Chiara Tarsia Lentiamo.it

      Buongiorno Alina, potrebbe trattarsi del marchio UKCA. Ne parliamo qui: Marchio UKCA sugli occhiali da sole: cosa significa?. A presto!

      Rispondi
      • Alina

        Ciao, grazie per la risposta. In realtà il marchio ukca è scritto dopo.
        Io mi riferisco alla lettera k.
        Oggetto hand made in Italy K CE UKCA

        Rispondi
        • Maria Chiara Tarsia Lentiamo.it

          Buongiorno Alina, se hai acquistato gli occhiali nel nostro negozio sono certamente originali. Non sappiamo rispondere rispetto ad occhiali acquistati presso altri rivenditori.

          Rispondi
  • Aaron E.

    Ho comprato un paio di occhiali da sole rayban polarizzati ( e graduati) hanno sia il marchio ce sia quello UKCA ma non hanno quello uv è normale? O gli occhiali sono falsi?

    Rispondi
    • Antonio Raffaele Antonucci Lentiamo.it

      Buongiorno Aaron. Grazie per il tuo messaggio. Negli occhiali Ray-Ban distribuiti da Lentiamo teniamo conto del marchio UV come uno degli elementi distintivi di originalità. Per domande sugli gli occhiali da te acquistati è suggeribile consultare il tuo rivenditore. Rimaniamo a tua disposizione. A presto!

      Rispondi
  • Aaron

    Ho comprato un paio di occhiali da sole graduati e polarizzati ray-ban hanno sia il marchio ce che il marchio ( britannico ukCA) non hanno nessun marchio uv .sono originali o sono falsi ( gli o compati dal ottico) sono originali o falsi?

    Rispondi
    • Antonio Raffaele Antonucci Lentiamo.it

      Buongiorno Aaron. Grazie per il tuo messaggio. Negli occhiali Ray-Ban distribuiti da Lentiamo teniamo conto del marchio UV come uno degli elementi distintivi di originalità. Per domande sugli gli occhiali da te acquistati è suggeribile consultare il tuo rivenditore. Rimaniamo a tua disposizione. A presto!

      Rispondi
  • Rodolfo

    Buongiorno,
    Ho un paio di occhiali originali Balorama del 1987. Le lenti sono marchiate bausch e lomb ed in più sulla lente sinistra avevano anche la scritta bianca rayban. Dopo averli portati a diversi ottici per cambio cerniere etc, mi sono accorto ultimamente (purtroppo non subito)che la lente sx non ha più la scritta rayban. Prima di pensare alla ipotesi più evidente di una sostituzione che mi è stata fatta, vi chiedo se è possibile che con il tempo(40 anni) possa essersi cancellata in virtù del fatto che probabilmente erano le prime lenti marchiate Rayban(i primi Balorama avevano solo il marchio BL su entrambe le lenti) con probabili vernici o lacche. Grazie

    Rispondi
    • Maria Chiara Tarsia Lentiamo.it

      Buongiorno Rodolfo, non sappiamo rispondere a questo quesito, ci dispiace. Buona giornata!

      Rispondi

Altri 4 commenti

I campi segnati * sono obbligatori

I prodotti più venduti