Ho già un account cliente Lentiamo

Lenti a contatto e detrazione fiscale

Scritto da Lentiamo il 21/9/2021

Quando arriva il momento della dichiarazione dei redditi qui su Lentiamo.it si scatena l'inferno!

Purtroppo ancora non esiste una vera e propria indicazione su ciò che è detraibile come spesa medica e ciò che non lo è ma, per fortuna, una cosa è certa: le lenti da vista, le soluzioni e le gocce per occhi sono riconosciute un dispositivo medico e come tali la spesa sostenuta durante l'anno può essere detratta nella misura del 19% dall’Irpef.

Secondo quanto dichiarato dall'Agenzia delle Entrate si possono detrarre le spese per l'acquisto di apparecchiature che sono dichiarate conformi alle direttive europee e pertanto gli articoli acquistati devono riportare sulla confezione il famoso marchio CE.

scaricare fattura

Altra condizione essenziale è che sulla ricevuta fiscale venga riportato il codice fiscale di chi compra (ovvero di chi effettua la dichiarazione dei redditi o di chi è a carico di chi fa tale dichiarazione).

Se il contribuente possiede un'assicurazione privata e necessita di maggiori specifiche riportate sul documento, Lentiamo.it è sempre disponibile a venire incontro alle esigenze dei suoi clienti: basterà segnalare con una nota all'ordine cosa si desidera venisse incluso nella ricevuta (per esempio il timbro della nostra società e la firma…etc. etc.)

Le nostre ricevute fiscali, comunque, riportano il dettaglio di tutto ciò che è stato acquistato, compresi i parametri delle lenti o degli occhiali graduati.

Tutte le spese relative ai dispositivi medici effettuate sul nostro e-shop sono detraibili indipendentemente dalla modalità di pagamento. Per poter giovare della detrazione potrai dunque pagare con qualsiasi modalità, sia tramite pagamento on-line (carte di debito, di credito, carte prepagate, bonifici bancari, PayPal, Apple Pay) che con pagamento in contanti (contrassegno, ossia pagamento alla consegna).

Ricorda che le lenti estetiche non rientrano in questo discorso: la bellezza, ancora, non la possiamo scaricare dalle nostre tasse!

Per maggiori informazioni sulle detrazioni fiscali consulta la pagina dedicata alla detrazione delle spese mediche

Hai cestinato l'e-mail in cui ti avevamo inviato la ricevuta? Nessun problema. È possibile scaricarle tutte le tue ricevute in qualsiasi momento, nella pagina di dettaglio del tuo ordine all'interno della Sezione clienti di Lentiamo.it. Ti basterà cliccare su “Riepilogo ordini”, poi sul numero dell'ordine di cui occorre la ricevuta fiscale e alla fine sulla voce “Scarica ricevuta fiscale in PDF”.

scaricare fattura

Non perderti nulla di importante.

Iscriviti alla nostra newsletter!

Commenti

  • Ileana

    Buongiorno,
    Gentilmente vorrei sapere se, ordinando lenti a contatto, posso avere la fattura con specificato sfera, cilindro ed asse (per occhio)? Mi è necessario riportare sulla fattura questi dati in quanto chiesti dalla mia assicurazione sanitaria.
    Grazie
    Cordialità
    Ileana Manole

    Rispondi
    • Nicole Fedeli Lentiamo.it

      Buongiorno Ileana, ti confermo che sulla ricevuta fiscale sono compresi tutti i parametri delle lenti a contatto. A presto!

      Rispondi
  • Marcello C.

    Buongiorno, nelle mie ricevute fiscali 2023 non è presente il mio codice fiscale come mai? Posso dedurle lo stesso?

    Rispondi
    • Maria Chiara Tarsia Lentiamo.it

      Buongiorno Marcello, se il codice fiscale non è presente significa che durante la creazione dell'ordine non si è compilata la sezione relativa all'indirizzo di fatturazione. Puoi scriverci a info@lentiamo.it indicandoci il numero degli ordini e il tuo codice fiscale. A presto!

      Rispondi
  • Stefania T.

    Salve, posso avere una fattura a nome di un'altra persona?

    Rispondi
    • Sandro Curatolo Lentiamo.it

      Buongiorno Stefania. Certamente è possibile effettuare la fattura ad un nominativo differente rispetto a quello di consegna. Buona giornata.

      Rispondi
      • Stefania T.

        qual è la procedura da fare?

        Rispondi
        • Maria Chiara Tarsia Lentiamo.it

          Buongiorno Stefania, quando creerai il tuo ordine, arrivata allo step dedicato ai dati personali troverai una casellina da cliccare nel caso in cui i dati di spedizione e fatturazione non coincidano. Cliccandola, potrai digitare nome, indirizzo e codice fiscale dell'intestatario della ricevuta. A presto!

          Rispondi
  • Davide

    Non funziona nessuna partita iva di quelle riportate in fattura: il 730 telematico non le accetta
    IT00174099994 non viene accettata dal 730 online
    CZ26104784 non viene accettata dal 730 online
    E' una grossa difficolta', ad averlo saputo prima non avrei comprato.

    Rispondi
    • Valentina Fais Lentiamo.it

      Buongiorno Davide! Ci dispiace che tu abbia riscontrato questa difficoltà,
      ti invitiamo a riprovare inserendo la partita IVA italiana ma senza la sigla
      “IT” solamente la sequenza numerica: 00174099994. Ri­maniamo a
      disposizione, a presto!


      Rispondi

Altri 4 commenti

I campi segnati * sono obbligatori

I prodotti più venduti