Le dimensioni? Contano eccome!!!
Il raggio (BC) è la misura che indica la curvatura della lente a contatto. E’ un parametro molto importante perchè – la scelta di una lente con il raggio più vicino possibile al nostro – la rende di gran lunga più confortevole oltre a migliorare decisamente la visione. Più alta è la misura del raggio, meno è curva la cornea. E il diametro? Ecco, il diametro indica invece la grandezza della lente!
Sei alla ricerca di lenti a contatto perfette per te?
Clicca il link sottostante e un 10% di sconto sarà applicato automaticamente al tuo acquisto - prova subito!
Ma come si fanno a determinare queste due misure?
La lente perfetta dovrebbe adagiarsi esattamente sulla nostra cornea: quindi il diametro della cornea dovrebbe coincidere con quello della lentina. Se le lenti sono più piccole del dovuto, avremo una visione offuscata e distorta. Per questo è importante che, durante la visita annuale, lo specialista non si limiti a definire l’entità del difetto visivo ma anche il materiale migliore, il raggio e il diametro delle lenti a contatto da acquistare. Una volta individuato il prodotto migliore, lo specialista dovrebbe riesaminare il paziente con indosso le lentine e assicurarsi che le stesse non solo vestano correttamente, ma che non provochino reazioni indesiderate.
Le lenti a contatto morbide devono essere centrate sulla cornea e spostarsi massimo uno o due millimetri ogni volta che si sbatte la palpebra. Se la lente a contatto non si muove, si può manifestare una mancanza di ossigeno. Nel tempo questo potrebbe provocare un gonfiore corneale (edema) e una possibile riduzione dell'acuità visiva. Se la lente a contatto si sposta troppo, invece, si possono verificare irritazioni o infiammazioni.
Le lenti a contatto gas permeabili dovrebbero spostarsi di due – tre millimetri ogni volta che l'occhio sbatte. Anche in questo caso la scelta della lente sbagliata può essere molto dannosa: una lente di contatto gas permeabile “sbagliata” può causare cicatrici corneali.
Nel corso degli anni è possibile che le lenti a contatto inizialmente prescritte debbano essere sostituite per garantire la salute corneale. È per questo motivo che – a prescindere dal peggioramento o miglioramento della visione – è necessario effettuare la visita di controllo almeno una volta l’anno.
Non perderti nulla di importante.
Iscriviti alla nostra newsletter!
Commenti
-
Tommaso T.
RispondiBuongiorno, ho 69 anni ed uso da 50 lenti a contatto rigide.
Posso passare all'uso di lenti a contatto giornaliere o mensili?-
Tommaso T.
RispondiPreciso che uso da 50 anni lenti a contatto rigide progressive che mi consentono una discreta visione a media distanza.
-
Sandro Curatolo Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Tommaso. Purtroppo le informazioni che ci fornisci non sono sufficienti per identificare una marca e modello adeguate alle tue esigenze. Tendenzialmente ti direi che molto probabilmente potresti utilizzare entrambi i tipi di lenti... spesso la scelta tra uno e l'altro è determinata da necessità pratiche, da quanto si usa la lente, da esigenze economiche (le lenti giornaliere sono più dispendiose in proporzione ovviamente), da necessità di semplificare le procedure di disinfezione delle lenti ecc. Tuttavia ti consiglierei vivamente prima di scegliere un modello esatto di effettuare qualche prova seguito dal tuo specialista per poter capire esattamente quale prodotto sia più adatto alle tue esigenze. A presto!
-
-
Teresa
RispondiSalve abitualmente utilizzo lenti con diametro 14.1 ne ho prese un pacco 14.2 posso provarle o potrei avere problemi?
Grazie-
Maria Chiara Tarsia Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Teresa, si tratta di una differenza minima, ma non sappiamo prevedere se le lenti possano risultare troppo larghe per la tua cornea. La via più sicura sarebbe quella di rivolgere questa domanda al tuo specialista di riferimento, che conoscendo la conformazione della tua cornea potrà indicarti se queste misure si adattino alle tue esigenze o meno. A presto!
-
-
Claudio B.
RispondiAttulalmente uso lenti con raggio 8.5 e DIA 14.1
POsso utilizzare lenti con raggio 8.7 e DIA 14
Grazie. buongiorno-
Maria Chiara Tarsia Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Claudio, siamo spiacenti ma non è possibile fornire questo tipo di consulenza a distanza poiché la stabilità della lente nell'occhio è soggettiva e dipende dalla conformazione della tua cornea. Ti consigliamo di verificare con il tuo specialista. A presto!
-
-
Silvia
RispondiBuonasera, ho raggio BC 8.4 e diametro 13.8, mi chiedevo se potessi passare a un raggio di 8.3, la differenza si nota molto? Al momento sto utilizzando Acuvue Oasys 8.4 e 14.00
-
Anna Invernizzi Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Silvia. La differenza tra i due valore è minima, potrebbe essere dunque che i parametri siano idonei alla tua condizione. Tuttavia non ti possiamo dare una certezza in merito in quanto la resa delle lenti è soggettiva. Ti consigliamo di verificare con lo specialista per determinare la compatibilità con gli occhi. A presto!
-
-
Paola
RispondiBuongiorno vorrei sapere il mio dia è 14.40 ma mi hanno ordinato delle lenti con dia 14.50 potrebbe recarmi alcun problema? grazie
-
Nicole Fedeli Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Paola, in questo caso, se ti è stata ordinata da un ottico, è possibile che il tuo occhio si adatti anche ad un diametro di 14.50, essendo la differenza poca. Ovviamente ciò è soggettivo, in quanto ad alcune persone, questa differenza può risultare non confortevole. A presto!
-
Paola
RispondiVeramente non mi sono state ordinate dal mio ottico ,il mio compagno ha fatto questo errore digitando, leggendo su internet ho letto che non compromette la vista....ma ci sono vari pareri discordanti ...visto che il danno è stato fatto e non c'è margine di correzione volevo essere un po' confortata sperando che non comporta nulla di grave.grazie
-
Nicole Fedeli Lentiamo.it
RispondiGentile Paola, trattandosi di lentine diverse, è possibile che la lentina non si adatti al tuo occhio e può dar fastidio. Questo può anche non accadere.. dipende da come si adatta il tuo occhio alla lente. A presto!
-
-
-
-
Incoronata
Rispondibuongiorno vorrei passare da lenti giornaliere .... Acuvue Oasys per astigmatismo occhio sx -3.25, cyl -1.25,, axis 160, BC 8.50.
occhio dx -0,25, cyl -1,75, axis 020.
BC 8.50.....
alle mensili Air Optix Hydra Glyde per astigmatismo.
volevo sapere se i parametri sono uguali a quelle giornaliere.
cosi' faccio l'ordine.
grazie aspetto una vostra risposta al più presto-
Maria Chiara Tarsia Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Incoronata, per cambiare marca di lenti raccomandiamo sempre di consultare il proprio specialista. Fra una lente e l'altra vi sono molte differenze tecniche che è meglio appurare con lo specialista per determinare la compatibilità con gli occhi. A presto!
-
-
Stef
RispondiSalve,
Sapete dirmi se esistono delle lenti multifocali per chi ha miopia, astigmatismo e recentemente anche presbiopia? Mi sembra di trovare solo o astigmatismo e presbiopia o miopia presbiopia .Sulla prescrizione per l occhio vedo un Asse 090. Sapete dirmi quale compagnia lo offre e se c'è tanta differenza tra prendere una lente con diametro 14 o 14.2? Grazie -
Sofia
RispondiBuongiorno, sto ordinando le lenti a contatto e ho asse di 145°. I valori permessi dal sito però sono 150° o 140°
Quale è meglio prendere?-
Sandro Curatolo Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Sofia, in effetti ti consiglierei di chiedere al tuo specialista, specialmente considerando il fatto che probabilmente dovrà anche aiutarti a trovare la marca e modello migliore per te. Se hai a casa una prescrizione per occhiali (come credo) ti conviene anche farti aiutare per avere una conversione.
-
-
Laura
RispondiBuongiorno, vorrei passare alle lenti giornaliere con correzione per astigmatismo, esistono con raggio base 9? La misurazione è stata fatta dal contattologo. Ringrazio anticipatamente.
-
Sandro Curatolo Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Laura.
In effetti il raggio base 9.00 non è tra i disponibili per lenti giornaliere per astigmatismo. Ti consiglierei di farti fornire marca e modello dal tuo specialista, poiché temo che potresti incorrere in un acquisto incauto senza ulteriori suggerimenti. Buona giornata.
-
-
Lia
RispondiBuongiorno da molti anni uso le Acuvue TruEye ma mi dicono che non non sono più in produzione per le mie diottrie. Vorrei sapere quali lenti a contatto potrei acquistare per miopia con raggio 8.5 e diametro 14.2. Grazie
-
Margherita Locuratolo Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Lia, sul nostro catalogo puoi trovare alcuni modelli di lenti con raggio 8.50 e diametro 14.20. Tra questi escludi le AcuvueTruEye. Inoltre è lo stesso produttore a consigliare il passaggio alle Acuvue Oasys 1-Day with HydraLuxe. Ti consiglio di consultare il tuo specialista perché alcuni parametri sono diversi. Ti auguro una buona giornata.
-
-
Camilla G.
RispondiBuongiorno. Compro sempre le Proclear giornaliere con raggio 8.70. Vorrei provare le Lenjoy che però hanno raggio 8.6, cambia tanto?
-
Antonio R. Antonucci Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Camilla. Grazie per il messaggio. La differenza di raggio BC è minima. Prima di scegliere nuovi modelli o parametri di lenti a contatto è suggeribile consultare lo specialista. Rimango a tua disposizione. A presto!
-
-
Francesca
RispondiBuongiorno, ho sempre utilizzato lentine con diametro 14.5 e raggio 8.7.
Leggendo delle informazioni sulla pagina di lentiamo ho poi notato che lo “spazio” che occupa la lente è più grande della cornea. Nell’ultimo mese ho avvertito fastidio all’occhio sinistro fin da subito o un paio d’ore dopo averla indossata, come se ci fosse qualcosa nell’occhio che mi offusca la vista. Questo succede solo con lentine giornaliere, con le mensili nessun problema.
Dovrei provare a cambiare il raggio o il diametro? Devo optare per un numero più grande o più piccolo?
PS: i parametri che ho utilizzato fin ora sono quelli dati dal mio oculista.-
Maria Chiara Tarsia Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Francesca, effettivamente raggio e diametro sono due elementi che possono influenzare la "calzata" e la stabilità della lente quando poggia sulla cornea. Se le misure attuali ti creano fastidi, raccomandiamo senz'altro di consultare nuovamente lo specialista di riferimento, descrivere la problematica e trovare così delle misure più idonee. In linea generale, il diametro e il raggio di curvatura della lente a contatto dovrebbero somigliare quanto più possibile alla naturale conformazione della cornea del portatore. A presto!
-
-
Massimo
Rispondibuonasera mia figlia ha provato delle lenti giornaliere per astigmatismo che come raggio hanno un valore di 8,6 vorrebbe le mensili ma le ho tovate con gli stessi valori tranne che il raggio è di 8,7 potrebbero andare bene comunque grazie
-
Maria Chiara Tarsia Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Massimo, suggeriamo di rivolgere questa domanda ad uno specialista che conosca gli occhi di tua figlia. Non soltanto per appurare la compatibilità con il raggio di curvatura differente, ma anche con il materiale delle lenti mensili, in modo da effettuare l'acquisto in tutta tranquillità. A presto!
-
-
Cinzia D.
RispondiDiametro 14.20 e 14.30 che differenza?
-
Valentina Fais Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Cinzia! La differenza potrebbe essere minima ma sostanziale e influire sulla stabilità e aderenza della lente sull'occhio. Ti invitiamo a verificare con il tuo specialista quali siano i parametri che possano soddisfare le tue necessità. A presto!
-
-
Raffaele
RispondiSalve volevo un info il raggio delle lentine di vede in base alla prescrizione dell' occhiaie? Se si vi mando la prescrizione grazie
-
Maria Chiara Tarsia Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Raffaele, il raggio di curvatura non appare sulle prescrizioni per occhiali, poiché si tratta di una misura che deve combaciare o avvicinarsi alla naturale curvatura della cornea (un elemento di cui gli occhiali non hanno bisogno). Se non conosci le misure della tua cornea, consulta il tuo specialista di riferimento. A presto!
-
-
Giovanna R.
RispondiBuongiorno, dovrei acquistare le nuove lenti a contatto e vorrei provarne un nuovo tipo ma ho visto visto che le enjoy hanno un bc di 8.60 e un diametro di 14.20. Quelle che uso di solito sono invece: bc 8.40 e diametro 14.00.
Vorrei quindi sapere cosa cambia tra le due misure e se è un problema per l’occhio mettere delle lenti con misure diverse. Grazie mille-
Maria Chiara Tarsia Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Giovanna, la differenza nelle dimensioni non è molta, tuttavia potrebbe comportare un impatto sulla stabilità e sul comfort delle lenti. Raccomandiamo di consultare uno specialista che conosca il tuo occhio (e dunque la conformazione della tua cornea) per determinare se le nuove lenti siano compatibili con il tuo caso o meno. A presto!
-
-
Contigliani M.
RispondiMia nipote ha occhi molto piccoli venendo dalla Russia confini con la mongolia e non trova lenti per occhi con tratti asiatici
-
Valentina Fais Lentiamo.it
RispondiBuongiorno! Ti consigliamo di consultare uno specialista della tua città il quale, verificando le caratteristiche degli occhi e misurandone le dimensioni, saprà sicuramente indicare il marchio e modello di lenti più adatti a soddisfare le necessità di tua nipote. Potrebbero essere necessarie alcune prove prima di trovare la lente perfetta ma sicuramente potrà aiutarvi a risolvere il problema. A presto!
-
-
Giorgia
RispondiSalve , ho sempre usato le lenti Dailie Aqua comfort plus e mi sono sempre trovata bene, purtroppo l’ottico non aveva la mia gradazione dell’occhio destro e mi ha dato le Dailies total 1(solo nell’occhio destro, nel sinistro ho le Aqua comfort)
Nonostante la gradazione è la stessa mi sembra di vedere male, come mai?-
Maria Chiara Tarsia Lentiamo.it
RispondiBuonasera Giorgia, ogni modelli di lenti a contatto ha delle sue caratteristiche (di materiale, dimensioni fisiche e altro) esclusive. Ciò fa sì che, anche a parità di gradazione, la resa di ciascun modello sia dunque differente per ciascun portatore. Non sappiamo determinare quale fra questi fattori sia, nel tuo caso specifico, la causa della visione poco nitida. Probabilmente le Dailies Total 1 non sono compatibili con il tuo occhio oppure, per fornirti una correzione efficace, occorre scegliere dei parametri differenti. Approfitto del presente commento per segnalarti che presso il nostro negozio trovi tutte le varianti in commercio di Dailies Aquacomfort Plus. Ci auguriamo tu possa trovare qui quelle che ti occorrono. A presto!
-
-
Tonia
RispondiBuongiorno, uso regolarmente le lenti giornaliere con raggio 8.5. Vorrei prendere le 15nali ma il raggio è 8.4 oppure 8.8... quali devo prendere?
-
Maria Chiara Tarsia Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Tonia, la risposta dipende dalla conformazione della tua cornea, per cui ti suggeriamo di rivolgere questa domanda ad uno specialista che conosca i tuoi occhi. A presto!
-
-
Benedetto C.
Rispondibuongiorno, non riesco a trovare le lenti a contatto con i parametri scritti dal mio oculista per mio figlio:
OD/OS : -1,5 - bc 8.40, diametro 14.2
potreste consigliarmi quali lenti prendere?
Grazie.-
Maria Chiara Tarsia Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Benedetto, ci sono alcuni modelli giornalieri e mensili che corrispondono a queste misure, puoi visionarli qui: lenti a contatto con BC 8.4 e diametro 14.2. Suggeriamo di domandare allo specialista quale tipologia sia meglio per tuo figlio. A presto!
-
-
Lucre
Rispondibuongiorno, non riesco a trovare le lenti a contatto con i parametri scritti dal mio oculista
OD: -2, -1.25 asse 15, bc 8.60, diametro 14.2
OS:-2, -1.25 asse 165, bc 8.60, diametro 14.2.
potreste consigliarmi quali lenti prendere?-
Sandro Curatolo Lentiamo.it
-
-
Anonimo
Rispondiesistono air optix RB 8.2? Il mio oculista mi ha dato questa prescrizione
-
Maria Chiara Tarsia Lentiamo.it
RispondiBuongiorno, le Air Optix non sono prodotte nel raggio base 8.2. Solitamente le lenti morbide non sono disponibili in questa misura. Suggeriamo di ricontattare lo specialista per ottenere maggiori dettagli sulla tipologia di lenti prescritte. A presto!
-
-
Diletta
RispondiBuonasera, uso abitualmente le lenti acuvue oasys con bc pari a 9.0 e diametro 14.3. A seguito di visita oculista, devo cambiare le lenti con quelle multifocali ma, non trovo una casa che abbia il bc superiore a 8.40 (ho trovato solo le baush & lomb con un bc pari a 8.80). Mi chiedo come mai non si trovino con bc pari a 9.0. Crede sia un problema a parità di diametro, una curvatura inferiore?
Grazie-
Maria Chiara Tarsia Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Diletta, ciascun modello di lenti viene prodotto in determinati BC. La scelta dipende dalla casa produttrice. Generalmente vengono scelte delle misure che possano adattarsi alla maggior parte degli occhi dei portatori. Ti suggeriamo di verificare con il tuo specialista, in base alla misura della tua cornea, entro che range di BC ti sia possibile effettuare la scelta delle lenti. In questo modo potrai essere certa che le nuove lenti siano stabili e confortevoli quando le indosserai. A presto!
-
-
Micaela C.
RispondiBuongiorno, dovrei acquistare le nuove lenti, ma il parametro dell'asse non la trovo, perché l'oculista ha messo 145° sul destro e 45° sul sinistro. Anche andando dall'ottico non riesco a capire come possano farmi far la prova, quando la lente da produrre con queste gradazioni non credo sia possibile farle. Le ordino da voi da qualche anno e mi sono sempre trovata benissimo. ma ho visto altri siti, ma non e possibile ordinarle neanche li. che consiglio potreste darmi? grazie
Micaela-
Valentina Fais Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Micaela! Esistono delle lenti di costruzione che possono essere prodotte con parametri personalizzati, compresi quelli che ci hai indicato. Per esempio le Biofinity XR Toric oppure le Proclear Toric XR CooperVision. Ti invitiamo a verificare le caratteristiche tecniche dei due prodotti e con il tuo specialista per capire quale possa essere più idoneo a soddisfare le tue necessità, oppure, potrà suggerirti qualche altro marchio per te necessario. A presto!
-
-
Tar
Rispondisalve
Sarebbe un problema invece che usare delle lenti con 14.1 di diametro uso delle lenti da 14.2 o 14 ? ovviamente con tutti gli altri parametri uguali-
Valentina Fais Lentiamo.it
RispondiBuongiorno! Si tratterebbe di una differenza davvero minima, ad ogni modo trattandosi di parametro molto importante che determina
l'aderenza della lentina sull'occhio, ti invitiamo a verificare con il tuo specialista se la sua variazione potrebbe comportare delle difficoltà. A presto!
-
-
Maddy T.
RispondiSalve il tendo a portare lenti di un diametro 14,5 e bc 8,7 sarebbe un problema per l’occhio se passassi a 14,2 e 8,6
-
Valentina Fais Lentiamo.it
RispondiBuongiorno! Trattandosi di parametri molto importanti che determinano l'aderenza della lentina sull'occhio, la modifica potrebbe comportare una differenza minima ma anche sostanziale. Ti invitiamo a verificare con il tuo specialista quali siano i parametri adatti a soddisfare le tue necessità. A presto!
-
-
Concetta
RispondiBuongiorno,
Uso acuvue multifocal con Bc 8,4, è un problema se utilizzo per una decina di giorni, per motivi che non sto qui a spiegare, Acuvue oasys con Bc 8,5? Ovviamente tutti gli altri parametri corrispondono.
Cordiali saluti-
Valentina Fais Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Concetta! Si tratta di un parametro molto importante che determina
l'aderenza della lentina sull'occhio, i valori per te necessari dipendono dalla
grandezza della tua cornea. Se l'utilizzo di queste lenti ti è stato indicato
dal tuo specialista probabilmente avrà svolto tutte le verifiche opportune
prima di procedere con la prescrizione. Ad ogni modo prima dell'acquisto,
consigliamo di richiedere dei campioni di prova al tuo ottico, che seguendoti
nella prova stessa potrà verificare l'idoneità del prodotto. A presto!
-
Sandro Curatolo Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Concetta. Effettivamente il problema potrebbe non sussistere per quanto riguarda la piccola differenza di BC, ma potrebbe essere creato dal fatto che, certamente, esistono delle differenze tra le due lenti. Purtroppo ci è impossibile stabilire se le lenti che ci indichi potrebbero essere adatte alle tue esigenze o meno. Ti auguro una ottima giornata
-
-
Concetta
RispondiSalve. Uso la stessa marca di lenti a contatto da anni , ma ultimamente è come se il mio occhio non tollerasse la lente . La marca che uso è “Soflens “ for astigmatism (Toric) , si tratta di lenti a contatto mensili . Mi è stato consigliato di usare “Avucue Oasys “. L’unico problema è che il raggio del mio occhio è di 8.5. Il raggio previsto da Avucue è 8.6. Andrebbero bene lo stesso ?
-
Maria Chiara Tarsia Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Concetta, non conoscendo la conformazione della tua cornea non
sappiamo rispondere alla tua domanda. Tuttavia, immaginiamo che se lo
specialista ti ha suggerito quel modello, lo stesso dovrebbe risultare
compatibile con il tuo occhio. Chiaramente non è mai possibile saperlo con
certezza prima di aver effettuato delle prove. A presto!
-
Waglione B.
Rispondi8.6 -> 8.5 aumenta la correzione
8.5 -> 8.6 perdi qualcosa nella correzione
In questi casi l'ideale è prendere un campione e verificare l'eventuale presenza di deficit.-
Valentina Fais Lentiamo.it
RispondiGrazie per il tuo commento! Concordiamo con te, è sicuramente necessario verificare l'esattezza dei parametri utilizzando un campione prova. A presto!
-
-
-
Amedeo M.
RispondiSalve volevo chiedere un informazione, io porto delle lenti a contatto xr toric da poco ma volevo capire se la misura BC se cambia da 8.7 a 8.8 cambi di molto da poter causa problematiche. Quelle attuali acquistate dall'ottico sono 8.7
-
Maria Chiara Tarsia Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Amedeo, la differenza fra 8.7 e 8.8 è generalmente
trascurabile, ma ricorda che cambiando modello di lenti oltre alle misure
possono sussistere una serie di differenze tecniche. Suggeriamo un consulto con
lo specialista di fiducia prima di passare ad un nuovo modello. A presto!
-
-
Maria C.
RispondiBuongiorno. Una informazione. Io porto lac gas permeabili da 34 anni, sono ipermetrope astigmatica. Le ultime fatte una volta tolte non mi fanno vedere bene con gli occhiali, vedo offuscato e solo dopo un po' di ore riprendo a vedere bene. Può essere un problema di curvatura?
-
Valentina Fais Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Maria! Purtroppo non conoscendo i tuoi occhi e la tua situazione
non abbiamo modo di capire quale possa essere la causa del tuo problema. Ad ogni
modo, ti suggeriamo di consultare il tuo specialista che potendo verificare il
problema da vicino potrà sicuramente individuarne le cause e fornirti la
soluzione migliore alle tue esigenze. A presto!
-
-
Viviana
RispondiSalve, mia figlia ha
occhio dx - sf-5 cil -2.25 ax 160
Occhio sx -5cil- 1.75 ax 10
Per delle lenti quindicinali che le consiglia? Grazie mille-
Valentina Fais Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Viviana! Prima di effettuare il passaggio da una lente giornaliera
ad una quindicinale sarebbe necessario consultare il proprio specialista in modo
tale che possa verificare i parametri, il marchio e le caratteristiche tecniche
del prodotto adatto a soddisfare le nuove necessità. Ogni occhio differisce da
un altro non solo per l’entità del difetto visivo, ma anche per la curvatura
della cornea, la composizione del film lacrimale e per la resistenza o la
sensibilità dei tessuti che compongono il segmento anteriore dell’occhio.
Quando ti saranno state date tutte le informazioni necessarie speriamo tu possa
tornare a fare l'acquisto su Lentiamo. A presto!
-
-
Cecilia
RispondiSalve, io utilizzo di solito ACUVUE OASYS giornaliere con raggio 8.5 e diametro 14.3 ...vorrei provare le quindicinali ma non ci sono questi parametri sul vostro sito...potete aiutarmi? Grazie mille
-
Valentina Fais Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Cecilia! Ti consigliamo di verificare con il tuo specialista quale
possa essere la lente quindicinale più adatta alle tue esigenze e che possa
soddisfare i parametri per te necessari. Purtroppo non conoscendo i tuoi occhi
e essendo solo rivenditori, non abbiamo modo di verificare quale possa essere il
prodotto adatto per effettuare il passaggio dalla lente giornaliera a quella
quindicinale. A presto!
-
-
Mirella
RispondiSe il diametro della lente che porto è 14.3 e quelle che vorrei prendere sono 14.4 cambia qualcosa alla vista del mio occhio?buonasera...grazie
-
Valentina Fais Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Mirella! Il diametro è il parametro che indica la grandezza della
lente. Se utilizzi lenti con un determinato diametro e le trovi comode non
dovresti modificarlo. Non è un parametro di fondamentale importanza ma
scegliere un altro diametro è comunque un azzardo, la sua dimensione determina
una buona stabilità della lente sull'occhio. Per una modifica di questo
parametro ti invitiamo a consultare il tuo specialista. A presto!
-
-
Mario D.
RispondiSalve, volevo farvi una domanda: lenti a contatto mensili con un RB = 8.5mm possono essere considerate adeguate su occhi in cui è stato riscontrato un RBF = 7.54mm (OD) / 7.45mm (OS) ?
-
Sandro Curatolo Lentiamo.it
RispondiBuongiorno, ti consigliamo di rivolgerti allo specialista che ha effettuato
la misurazione per un suggerimento più adeguato rispetto alla corretta scelta
del raggio di curvatura delle lenti. Purtroppo non riusciamo ad aiutarti in
questo caso e potrebbe essere necessaria anche una prova di eventuali lenti
suggerite. Buona giornata.
-
-
Margherita M.
RispondiSalve, io attualmente ho un BC di 8.5
È un problema se indosso delle lenti con BC di 8.6 oppure la differenza è minima?
Grazie-
Maria Chiara Tarsia Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Margherita, ti confermo che si tratta di una differenza minima.
Tuttavia i due modelli potrebbero differire per altre caratteristiche, come
diametro, idratazione, traspirabilità e materiali. Per questo consigliamo
sempre di consultare uno specialista prima di cambiare modello di lenti, così
da essere certi della compatibilità con i propri occhi. Spero di aver chiarito
i tuoi dubbi in proposito :)
-
-
Ismi
RispondiSalve io ho comprato delle lenti con diametro 14.0, ma usualmente uso quelle di 14.5.
Cambia qualcosa o posso usarle?
Grazie mille :)-
Sandro Curatolo Lentiamo.it
RispondiBuongiorno. Effettivamente non riesco a darti nessun suggerimento senza
conoscere in alcun modo la situazione. Il problema non è soltanto il cambio di
diametro, ma il fatto che – cambiando anche marca e modello – ci saranno
una serie di altri parametri che non coincideranno. Ti consiglio un consulto col
tuo specialista prima di provvedere ad un cambio. Buona giornata.
-
-
Adriana P.
RispondiSalve devo acquistare delle lenti contatto con diametro 14.30 , se dovessi cambiare marca di prodotto e acquistare unaltro tipo con diametro 14.50 potrei danneggiare l'occhio?
-
Maria Chiara Tarsia Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Adriana, cambiare il diametro non comporta necessariamente
danneggiamenti all'occhio (anche se talvolta potrebbero verificarsi microrotture
di capillari, qualora la lente sia troppo “stretta”). Passare ad un diametro
più largo potrebbe eventualmente compromettere la stabilità della lente, che
si potrebbe spostare durante l'ammiccamento. In altri casi, invece, una misura
diversa potrebbe essere comunque compatibile. Ti suggeriamo di rivolgere questa
domanda ad uno specialista che conosca la conformazione del tuo occhio per
sapere con certezza entro quali dimensioni puoi scegliere le tue lenti a
contatto. A presto!
-
-
Sandro Curatolo Lentiamo.it
RispondiBuongiorno. Probabilmente il tuo ottico conosce già le tue necessità e non
ha bisogno di chiederti questi dati. In ogni modo questa misura si trova sulle
confezioni delle lenti che stavi utilizzando. Inviaci una foto al nostro
indirizzo mail info@lentiamo.it e
provvederemo a capire i parametri di cui hai necessità- Buona giornata!
-
Fortunato
RispondiBuongiorno. da parecchi anni uso le Frequency Exel Toric con BC 8.7 e DIA14.4 ma adesso sono fuori produzione, quali posso usare adesso?
-
Maria Chiara Tarsia Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Fortunato, purtroppo la casa produttrice non ha indicato un
modello specifico per sostituire le vecchie Frequency. Qui
trovi gli altri modelli di lenti toriche prodotte dalla Coopervision. Se non
sai quale scegliere, ti suggeriamo di chiedere consiglio ad uno specialista che
conosca i tuoi occhi per individuare il modello più compatibile.
A presto!
-
-
Michela
Rispondisalve sto cercando lac giornaliere con bc 8.4 e diam 14.00 ma non le trovo. potreste indicarmi per cortesia se esistono con questi parametri? grazie mille
-
Sandro Curatolo Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Michela, purtroppo non risultano lenti con questi parametri nel
nostro catalogo. Ti consiglio un consulto specialistico per farti indicare
esattamente di quale lente hai necessità- Se stai tentando di cambiare lente
(passando per esempio da una lente mensile a una giornaliera) è abbastanza
normale che questi parametri non coincidano. Resto a tua disposizione.
-
-
Paola
RispondiSalve io di solito uso sempre le lenti a contatto di diametro 14.10 ma questa volta le trovo solo a 14.20 potrebbe essere un problema? Grazie
-
Sandro Curatolo Lentiamo.it
RispondiSalve Paola, probabilmente le lenti che stai tentando di utilizzare sono
differenti. Questo potrebbe essere un problema. Se hai dei dubbi inviaci pure
una foto della confezione (dove siano visibili i parametri) al nostro indirizzo
info@lentiamo.it e ti
daremo una mano per capire se quelle lenti sono disponibili. Buona giornata.
-
-
Andrea
RispondiBuongiorno, uso lenti a contatto da quasi 20 anni ma quando vado a comprarle dall'ottico gli do solo le diottrie, non mi ha mai chiesto le misure del raggio (BC). Io mi sono trovato comunque sempre bene. Il problema è che se le voglio acquistare online mi chiedono di scegliere la misura del raggio (8,30 oppure 8,70) ma sul punto sono impreparato Quale dovrei scegliere? Grazie
-
Jessica
RispondiBuongiorno, devo cambiare marca di lenti a contatto ma i parametri BC e DIA non sono identici:
LAC precedenti: BC 8.7, DIA 14.4
LAC nuove: BC 8.6 o 8.9; DIA 14.0 o 14.5.
Posso optare per il parametro più vicino? quindi BC 8.6 e DIA 14.5?
Grazie-
Valentina Fais Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Jessica! Si tratta di parametri molto importanti che determinano
l'aderenza della lentina sull'occhio, i valori per te necessari dipendono dalla
grandezza della tua cornea. Ti consigliamo di verificare con uno specialista
quali siano i parametri che possano soddisfare le tue esigenze. A presto!
-
-
Adua
RispondiSalve posso passare da un raggio di 8.7 e un diametro di 14.50 a un raggio di 8.6 e un diametro di 14,20?
-
Maria Chiara Tarsia Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Adua, questo dipende dalle dimensioni della tua cornea. Ti
suggeriamo di rivolgere la domanda ad uno specialista che conosca i tuoi occhi
per poter fare l'acquisto in sicurezza. A presto!
-
-
Luca
RispondiSalve e' possibile avere lenti a contatto di diametro 6.2 mm?
-
Maria Chiara Tarsia Lentiamo.it
RispondiBuonasera Luca, solitamente le lenti a contatto morbide hanno un diametro che
va dai 13.80 ai 14.50 mm. Ogni modello ha il suo. Per verificare tutti
i modelli disponibili e i relativi parametri tecnici, visita la nostra sezione
dedicata alle lenti a
contatto. A presto!
-
-
Massimo
RispondiBuongiorno, io so lenti toriche mensili per astigmatismo. Se il diametro della lente passa da 14,4 a 14,5, l'asse si modifica o risulta sempre lo stesso?
Devo passare da una marca di lenti ad un'altra che differisce appunto unicamente nel diametro-
Sandro Curatolo Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Massimo. Ti confermo che il diametro non incide sui valori
dell'asse. Resto a tua disposizione!
-
-
Claudia
RispondiBuongiorno, se una topografia corneale mi segnala un raggio di 7.49 e il mio ottico mi da lenti con raggio 8.40 può essere una misura corretta?
-
Maria Chiara Tarsia Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Claudia, se la lente non si sposta e non crea fastidi durante
l'ammiccamento significa che il raggio 8.40 è compatibile con la naturale
curvatura della tua cornea. In caso contrario, ti suggerisco di segnalare la
problematica al tuo ottico così che possa indicarti un'alternativa più valida.
A presto!
-
-
Andrea
RispondiBuongiorno,
da anni uso lenti giornaliere +5.00, con raggio 8.7 e diametro 14.2. Le ho sempre acquistate dal mio ottico di fiducia che le ordinava per me. Ora ho cambiato città e sto cercando di acquistare online ma ho difficoltà a trovare lenti con gli stessi parametri. In particolare il raggio sembra essere disponibile solo da 8.5 o 9. Cosa mi consigliate?
Grazie-
Antonio Antonucci Lentiamo.it
RispondiGentile Andrea, le lenti coi parametri da te menzionati le troviamo sul
nostro sito su https://bit.ly/3j1lJWe. Ad
ogni modo per una scelta sicura delle lenti a contatto suggeriamo di consultare
uno specialista. Buona giornata.
-
-
Esmeraldalear
RispondiBuonasera. Sono stata a una visita oculistica e lo specialista non mi ha misurato raggio base e diametro per le lenti a contatto dicendo che deve farlo l'ottico. È vero?
-
Maria Chiara Tarsia Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Esmeraldalear, ti confermo che alcuni oculisti non sono attrezzati
per la contattologia e, in questi casi, è preferibile rivolgersi ad un ottico,
optometrista o contattologo per avere le informazioni necessarie.
A presto!
-
-
Andrea
RispondiBuongiorno io ho usato sempre le lenti giornaliere (1 day acuvue moist) vorrei passare alle mensili, il mio raggio è di 9.0 e il diametro 14.2 cosa mi consiglia?
-
Sandro Curatolo Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Andrea, il passaggio da un modello di lente all'altro dovrebbe
essere sempre seguito da uno specialista e preceduto da una prova. In particolar
modo il cambio da lenti giornaliere a mensili è ancora più delicato. Ti
consiglio di sentire il tuo contattologo di fiducia e chiedere dei suggerimenti
a riguardo. Resto a tua disposizione.
-
-
Concetta
RispondiHo provato ad acquistare lenti di un altra marca, attenendomi ai valori bc e dia sempre usati e suggeriti dal mio oculista, ma mi sembra abbiano una vestibilità differente, è possibile?!
-
Maria Chiara Tarsia Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Concetta, sì, è possibile. Oltre alle diottrie e alle misure
relative a BC e DIA, ogni modello varia per tutta una serie di altri parametri
tecnici come materiale di composizione, permeabilità all'ossigeno, contenuto
d'acqua, geometria, modulo di elasticità. In certi casi uno o più di questi
fattori possono inficiare la resa delle lenti poiché non tutti gli occhi sono
uguali e non tutte le lenti sono compatibili con tutti gli occhi. Il tuo
oculista potrà aiutarti a identificare i marchi più idonei al tuo caso.
A presto!
-
-
Fabiana
RispondiQual è il diametro massimo delle lenti a contatto?ed il raggio?
-
Maria Chiara Tarsia Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Fabiana, dai un'occhiata alla tabella che trovi nella nostra
guida: Cosa
significano i parametri BC e DIA?. A presto!
-
-
Marta
RispondiBuonasera, ho usato finora le lenti Soflens Bausch e Lomb con raggio 8.6 e diametro 14,2. Volendo provare le Acuvue Oasys (di diametro 14) mi sono accorta che presentano solo due possibilità di raggio: 8.4 o 8.8. Quale scegliere? Grazie anticipatamente.
-
Sandro Curatolo Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Marta, come citato nel commento precedente. Ti converrebbe sentire
il tuo specialista. Non conosciamo le specifiche delle tue necessità e non
siamo in grado di darti, quindi, un suggerimento appropriato. Resto a tua
disposizione. Buona giornata!
-
-
Daniela
RispondiBuongiorno,
le lenti che uso abitualmente (Soflens Bausch e Lomb) hanno raggio 8.6
Se volessi comprare le Acuvue Oasys quale raggio devo scegliere, 8.4 o 8.8 ?
Grazie-
Sandro Curatolo Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Daniela, tendenzialmente vedrei più adatto il raggio 8.6, ma in
ogni modo ti consiglio di chiedere dettagli al tuo specialista. Non è
consigliabile cambiare modello di lenti senza una prova previa all'acquisto.
Resto a tua disposizione!
-
-
Nevila
RispondiMa è possibile che su un occhio ho BC 8.5 e sull'altro BC 9? Fatta la prova delle lenti dal mio ottico
-
Maria Chiara Tarsia Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Nevila, sì, è possibile. Può avvenire, ad esempio, nel caso in
cui in un occhio sia presente un astigmatismo più pronunciato. A presto!
-
Sandro Curatolo Lentiamo.it
RispondiBuongiorno, potrebbe essere possibile. Probabilmente il tuo ottico avrà
effettuato delle misurazioni prima di farti provare le lenti. Ti consigliamo di
seguire i suoi suggerimenti o consigli. Buona giornata!
-
-
Alena Z.
RispondiSalve che tipo di lente (giornalieri) mi potrebbe andare bene . Ho sempre usato con a c 8.6 ma oculista ha detto che forse sono grandi. Esistono lenti che possono andare bene per i miei parametri? Grazie
Ho questi paramenti BC 44D/7.7-
Sandro Curatolo Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Alena, grazie per il messaggio. Purtroppo con questi dati non
riusciamo ad aiutarti. Ti consiglio di passare da un ottico e richiedere una
misurazione ulteriore ed una prova. Buona giornata.
-
-
Loredana
RispondiBuona sera io porto le lenti a contatto raggio base 8. 6 diametro 14.5 potrei usare un raggio base tipo8.7 ? Grazie
-
Sandro Curatolo Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Loredana, si tratta di un raggio base molto simile. Tuttavia
sarebbe senz'altro più prudente capire i dettagli con il tuo specialista, dal
momento che – trattandosi sicuramente di un diverso modello – ci saranno
senz'altro ulteriori parametri da tenere in considerazione prima di un eventuale
cambio. Buona giornata!
-
-
Alberto
Rispondibuongiorno mio figlio per la prima volta sta cercando di usare lenti a contatto morbide. gli hanno prescritto diametro 14,3 ma nel suo occhio non entrano! lui ha origini cinesi e quindi occhi a mandorla e anche aprendo l'occhio il più possibile, quando si cerca di mettere la lente questa tocca sia sulle ciglie superiori che sue quelle inferiori. si possono, o esistono lenti con diamentro più piccolo? quale potrebbe essere il problema di lenti più piccole? grazie
-
Sandro Curatolo Lentiamo.it
-
-
Deborah C.
RispondiBuo giorno io ho ordinato le lenti a contatto Biofinity coopervision e hanno il raggio (BC) 8.60 mentre io nelle mie ultime lentine avevo 8.40 vanno bene ?
-
Maria Chiara Tarsia Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Deborah, purtroppo non conoscendo i tuoi occhi e la loro
conformazione, ci è impossibile capire quale sia il BC più idoneo al tuo caso.
Il tuo specialista di fiducia potrà certamente consigliarti in merito.
A presto!
-
-
Maristella E.
RispondiSalve, io le lenti "biomedics 1 day extra (+5,50 - 8.8 -14,2) vorrei sapere se la stessa marca offre anche le multifocali con un addizione + 2,25? Ne ho provato altre marche ma non mi piaciono granchè
-
Chiara Finco Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Maristella, purtroppo non sono disponibili nel nostro inventario
lenti multifocali con queste caratteristiche. Puoi trovare la selezione delle
lenti a contatto multifocali presenti nel nostro inventario
qui:“https://www.lentiamo.it/lenti-a-contatto-bifocali-e-multifocali.html”.
Prima di procedere con l'acquisto ti consigliamo di rivolgerti al tuo
specialista di fiducia per capire quali siano le piu' adatte alle tue esigenze.
Noi non possiamo effettuare questo tipo di consulenza in quanto siamo solo
rivenditori e non ottici.A presto!
-
-
Paola P.
RispondiSalve ,sto usando le giornaliere acuvue oasys per astignatismo (bc 8.5 dia 14,3)e,dal momento che le uso costantemente, vorrei provare le quindicinali ma ho visto che i parametri delle quindicinali (bc8.6 dia 14,5) sono diversi: pensate che possano esserci dei problemi nel cambio?
-
Chiara Finco Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Paola, generalmente non consigliamo di cambiare le lenti che
abitualmente si usano. Ogni cambio dovrebbe essere seguito da uno specialista,
in quanto oltre alla geometria della lente, cambiano anche i materiali di cui
sono composte. Prima di effettuare l'acquisto consigliamo di consultare un
ottico o un contattologo di fiducia per un parere specifico. Noi purtroppo
siamo solo dei rivenditori e non possiamo fornire questo tipo di assistenza.
Speriamo tu possa capire la nostra posizione a riguardo. A presto!
-
-
Paola
RispondiBuon giorno mia figlia usava le clariti con diametro 14 4 non si trova più bene vorrei provare le bioinfinity però diametro 14.5 è uguale? Grazie
-
Chiara Finco Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Paola, la differenza di diametro potrebbe incidere sulla
stabilità della lente nell'occhio, poiché (assieme al raggio) è un parametro
che ne determina la grandezza e la forma. Ti consigliamo, prima di procedere con
un acquisto per delle nuove lenti, di chiedere consiglio ad un ottico o uno
specialista di fiducia che ti possano indicare se le dimensioni citate, possano
rispondere alle tue esigenze. Noi siamo solo dei rivenditori e non possiamo
fornire questo tipo di assistenza, spero tu possa capire la nostra posizione a
riguardo.A presto!
-
-
Cristina
RispondiBuongiorno, io uso lenti a contatto giornaliere con BC 8.6 o 8.5 e diametro 14.1, vorrei iniziare a quelle mensili ma ho visto che non esistono lenti mensili con gli stessi parametri. Nel mio caso sarebbe meglio orientarmi verso un diametro di 14.00 o di 14.2? Ho provato a chiedere anche in negozi di ottica e in un caso mi è stato risposto meglio fare la prova con diametro 14.0 e nell'altro di fare la prova con 14.2.
-
Chiara Finco Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Cristina, effettivamente non sappiamo quali siano le dimensioni
piu' adatte alle tue esigenze (in quanto ogni variazione, seppur minima, può
incidere sulla stabilità della lente nell'occhio e quindi sul comfort della
lente). Ti consigliamo di rivolgerti ad uno specialista, ottico di fiducia
o contattologo, che ti possano far provare le lenti con dimensioni diverse e ti
consiglino quali siano le piu' adatte a te. Noi siamo solo dei rivenditori e non
offriamo questo tipo di assistenza. Spero tu possa capire la nostra posizione a
riguardo. A presto!
-
-
Marcello
RispondiBuongiorno. Sono entrato in una delle grandi "catene di ottici" e parlando mi hanno proposto nuove lenti (comfilcon A). A casa mi sono accorto che la BC delle nuove è 14 invece che 14.2 delle vecchie (omafilcon B). Sono tornato da loro e mi è stato detto che cambia poco e niente... In teoria sono "solo" 0.2 mm giusto? Che problemi potrei avere? A cosa devo stare attento? Grazie.
-
Sandro Curatolo Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Marcello, effettivamente non riesco a capire esattamente di quali
lenti stiamo parlando. Normalmente, se cambia il BC delle lenti è perché
probabilmente il modello è differente. Inviaci pure le foto delle confezioni
(nuova e vecchia) all'indirizzo info@lentiamo.it e
provvederò ad una verifica ed a darti una risposta più esaustiva
possibile.
-
Marcello
RispondiVa bene grazie! (Comunque si: le vecchie sono le proclear mensili; le nuove le biofinity mensili. E mi riferivo al diametro: nelle vecchie 14.2, nelle nuove 14. Mi son confuso chiedo scusa.)
P.s: bellissimo, utilissimo e chiarissimo sito! Complimenti! Peccato non avervi scoperto prima.-
Sandro Curatolo Lentiamo.it
RispondiAbbiamo dei bellissimi clienti, tutto qui! Restiamo a tua disposizione!
-
Sandro Curatolo Lentiamo.it
RispondiRispetto alla differenza di diametro, questa – effettivamente –
potrebbe incidere sulla stabilità della lente nell'occhio, poiché (assieme al
raggio) è un parametro che ne determina la grandezza e la forma. Ti
consiglierei, qualora decidessi di cambiare lenti, di richiedere una prova
previa all'acquisto per essere certo del fatto che possa essere compatibile con
le tue esigenze, anche se In realtà si tratta di una differenza davvero molto
piccola che non dovrebbe creare difficoltà.
-
-
-
-
Fernando
RispondiBuongiorno una domanda... per sbaglio ho preso miei lenti a contatto con il BC sbagliata 9.0 invece debe essere 8.5...
La mia domanda è.. Si può utilizare comunque affetta qualcosa..grazie-
Sandro Curatolo Lentiamo.it
RispondiSalve Fernando, sicuramente è meglio che tu utilizzi le lenti con il raggio
BC corretto. Se non hai ancora aperto il pacco potremmo fare una sostituzione
del prodotto. Ti pregherei di scriverci all'indirizzo: info@lentiamo.it per avviare
la pratica. Resto a tua disposizione.
-
-
Brandycassandra
RispondiSalve avrei un dubbio io per l'occhio sinistro come parametro Bc ho 8.6 e il diametro 14.1 quando ho provato a far l'acquisto ho visto che sul sito i parametri non convacciano con quelli che uso normalmente secondo voi ci saranno dei problemi si i parametri son diversi
-
Maria Chiara Tarsia Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Brandy, ogni modello di lente varia per molte caratteristiche, per
questo motivo prima di provare una nuova tipologia di lente a contatto è
indispensabile discuterne con il proprio specialista di fiducia per capire quali
alternative possano essere idonee. A presto!
-
-
Greta
RispondiBuonasera, è possibile che alcune lenti a contatto più di altre "si attaccano all'occhio", effetto ventosa?
Ho riscontrato che con i parametri BC 8,6 e DIA 14, 0 mi trovi meglio rispetto a lenti con BC 8,4 e DIA 14.2..È possibile?-
Maria Chiara Tarsia Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Greta, le dimensioni delle lenti a contatto possono incidere sul
portatore in termini di comfort e resa. Se le lenti sono troppo strette
o troppo larghe rispetto alle dimensioni della cornea del portatore, possono
occorrere dei fastidi come quello da te descritto. Per questo motivo, per
trovare il modello più idoneo, è sempre consigliabile affidarsi ad uno
specialista ed effettuare una serie di prove. A presto!
-
-
Maria U.
RispondiLe mie lenti a contatto sono 14,4 ma sono grandi per i miei occhi solo che per il mio difetto l’ottico mi ha detto che più piccole non le fanno ma a me danno molto fastidio
-
Maria Chiara Tarsia Lentiamo.it
RispondiBuongiorno Maria, ti consigliamo di rivolgerti ad un contattologo per capire
se esistano altre soluzioni per il tuo caso specifico. A presto!
-
-
Emanuele S.
RispondiInfatti le uniche lenti che sopporto sono le Focus DAILIES All Day Comfort. Appena terminata la mia scorta, che mi costa una cifra, provvederò ad un ordine. I vostri consigli sono veramente utili, grazie Emanuele.