5 cose da non fare in spiaggia se utilizzi le lenti a contatto
L'estate è qui! Finalmente è tempo di godersi una meritata vacanza!
Se questa è la tua prima estate da portatore di lenti a contatto, probabilmente avrai alcune domande pratiche su come utilizzarle in sicurezza.
In vacanza con le lenti a contatto?
Le lenti a contatto sono la scelta ideale per chi ha uno stile di vita attivo
e non ha paura delle nuove avventure. Perché indossare gli occhiali durante le
poche settimane dell'anno i cui puoi concederti un po' di sano
divertimento?
La buona notizia è che non devi farlo. Le lenti a contatto potranno essere tue fedeli compagne anche durante le vacanze. Tuttavia, se le tue vacanze prevedono almeno una nuotata, sarà importante seguire i tre consigli che trovi a seguire.
Perché? Be', perché i tuoi occhi sono particolarmente sensibili e le lenti a contatto li rendono possibili prede dei batteri. Entrare in acqua indossando le lenti a contatto senza un'adeguata protezione, può aumentare i rischi di infezioni in caso di schizzi.
1. Non nuotare con le lenti a contatto
In generale si dovrebbe evitare che le lenti a contatto entrino in contatto
con l'acqua poiché le lenti a
contatto richiedono un regime igienico adeguato.
L'acqua di piscine, fiumi, laghi e mari ospita un'abbondanza di batteri,
virus e microorganismi che possono rivelarsi dannosi per gli occhi. Anche
piccole quantità d'acqua – come ad esempio un semplice spruzzo – possono
portare rischi di infezioni.
Se per qualsiasi ragione hai la necessità di nuotare indossando le
tue lenti a contatto, scegli lenti
giornaliere e indossa sempre degli occhialini a prova d'acqua.
Le lenti a contatto giornaliere ti danno la libertà di utilizzare le tue
lenti per nuotare senza doverti preoccupare di una loro successiva disinfezione.
Tutto ciò che dovrai fare è gettarle via dopo la nuotata.
Le migliori lenti a contatto per le tue vacanze
Consiglio: raccomandiamo di aspettare circa 30 minuti prima di rimuovere le lenti dopo aver fatto il bagno. Trascorrendo del tempo in ambienti altamente umidi, le lenti a contatto potrebbero attaccarsi agli occhi in maniera più decisa e la loro rimozione potrebbe risultare più difficoltosa. Dopo 30 minuti questo rischio smette di sussistere.
Inoltre, non dimenticare di portare con te i tuoi occhiali, così potrai continuare a goderti la tua vacanza anche in caso di eventualità inaspettate. Le gocce per occhi sono un altro importante alleato in vacanza perché sono utili per alleviare secchezza e irritazione.
Sei alla ricerca di lenti a contatto perfette per te?
Clicca il link sottostante e un 10% di sconto sarà applicato automaticamente al tuo acquisto - prova subito!
2. Non immergerti con le lenti a contatto
Le lenti a contatto non dovrebbero essere utilizzate per immergersi sott'acqua. La motivazione resta la stessa di cui sopra, i rischi di contrarre batteri è molto elevato.
L'Acanthamoeba, ad esempio, è un organismo che si trova in molte acque. Quando entra in contatto con le lenti, si aggrappa alla loro superficie e con il tempo può condurre a infiammazioni oculari gravi.
Inoltre, non dimenticare che le lenti a contatto tendono naturalmente ad assorbire l'acqua, il che – nel caso dell'acqua che si trova in mari, piscine, etc. – può portare le lenti a deformarsi sensibilmente. Se una lente è deformata, può risultare molto scomoda da indossare e non consentire una visione nitida.
Indossando degli occhialini o una maschera a prova d'acqua, è comunque
possibile indossare le lenti a contatto. Anche in questo caso, le lenti a
contatto giornaliere sono preferibili, a patto di essere state regolarmente
prescritte dallo specialista e di essere gettate via dopo l'immersione. Questi
accorgimenti aiuteranno a prevenire contaminazioni ed eventuali infezioni
oculari.
3. Fai attenzione ad acqua salata, sabbia e temperature elevate
Le lenti a contatto possono venire danneggiate dalla combinazione di acqua salata, sabbia e alte temperature?
Sfortunatamente sì. Qualunque estremo è potenzialmente dannoso per i tuoi occhi e contribuisce ad accorciare la vita della lente a contatto. Piccole particelle di sostanze che si trovano naturalmente nell'ambiente andranno ad aderire sulla superficie della lente. In alcuni casi, questo può condurre a irritazioni, anche gravi, e infezioni importanti.
Nota: indossa sempre occhiali da sole di buona qualità. Diversi studi hanno dimostrato che l'occhio, quando si indossano le lenti a contatto, diviene più sensibile alla luce. Indossando gli occhiali da sole, eviterai affaticamento e irritazioni ai tuoi occhi.
4. Non fare la doccia con le lenti a contatto
Proprio come l'acqua salata al mare o l'acqua dolce in montagna, anche l'acqua corrente può contenere un gran numero di batteri.
Se vuoi fare una doccia o rinfrescarti sulla spiaggia, non dimenticare di rimuovere le tue lenti.
5. Non schiacciare un pisolino con le lenti a contatto
Sonnecchiare a casa con le lenti a contatto non rappresenta un rischio. Al limite, la visione potrebbe risultare sfocata per un po' di tempo e gli occhi più secchi del solito.
In spiaggia, invece, sebbene dormicchiare sotto l'ombrellone possa suonare molto allettante, è fortemente sconsigliato a chi indossa lenti a contatto.
Questo perché, a differenza dell'ambiente domestico, la spiaggia può essere ventosa. Meglio evitare il rischio di raccogliere sabbia, pollini e quant'altro. Contrarre infezioni diventa più probabile.
Anche il sudore della fronte può diventare veicolo di batteri se entra a
contatto con la cornea.
La Biblioteca del Medicine National Institutes of Health americano tratta nel suo glossario della presenza di patogeni dannosi come l'acanthamoeba e le implicazioni dell'utilizzo di lenti a contatto.
Nel loro articolo, gli autori del magazine Lampe.de descrivono cause, sintomi e possibili trattamenti per la fotosensibilità.
Die Apotheken Umschau ha pubblicato un dettagliato articolo a proposito della fotosensibilità in cui vengono spiegate le connessioni fra questa problematica e una scorretta applicazione delle lenti a contatto.
Vorresti saperne di più sul mondo delle lenti a contatto? Cerchi curiosità
sui nostri occhi o sugli occhiali da sole?
Visita il
nostro blog!
Commenti
-
Rispondi
Salve, volevo farvi una domanda. A seguito di un caso di una grave infezione batterica che ha portato alla cecità in solo 4 ore, volevo chiedervi se è possibile tutto ciò e se è davvero così pericoloso usare le Lenti a contatto al mare?
-
Rispondi
Buongiorno Alessandra, la casistica può essere molto varia, per questo
motivo è sempre opportuno valutare la cosa con il proprio medico o specialista
di fiducia, poiché non tutti i portatori di lenti a contatto potrebbero
tollerare la combinazione lenti a contatto/acqua marina allo stesso livello.
Inoltre è opportuno considerare altri fattori, quali la possibilità del
soggetto di aderire a una corretta “profilassi” in spiaggia ed anche la
baleabilità dell'area in cui ci si immergerà. Il tuo specialista di
riferimento potrà sicuramente fornirti le indicazioni più adatte a tuo caso
specifico. A presto!
-
I prodotti più venduti
-
Lenjoy Monthly Comfort (6 lenti) Ti consigliamo
11,59 €
in pronta consegna
-
DAILIES AquaComfort Plus (90 lenti)
37,99 €
in pronta consegna
-
Biofinity Toric CooperVision (3 lenti)
19,59 €
in pronta consegna
-
Lenjoy 1 Day Comfort (90 lenti) Ti consigliamo
44,40 €36,79 €in pronta consegna
-
Lenjoy Monthly Day & Night (6 lenti)
19,99 €
in pronta consegna
-
DAILIES Total 1 (90 lenti)
61,89 €
in pronta consegna