Ho già un account cliente Lentiamo

Cos'è il filtro per la luce blu? Come si usa e i tipi di filtri

Scritto da Lentiamo il 21/5/2025

Molti di noi utilizzano quotidianamente i filtri per la luce blu senza pensarci troppo. Ma cosa sono esattamente e quali sono i benefici dati dal loro uso?

In questo articolo descriveremo i diversi tipi di filtri per la luce blu e spiegheremo perché ridurre l'esposizione alla luce blu può essere utile. Dagli occhiali specifici all'inconfondibile filtro giallastro disponibile su tanti dei nostri dispositivi, scopriamo come funzionano.

Cos'è la luce blu?

La luce blu è un tipo di luce visibile che ha una lunghezza d'onda corta e un'alta energia. Proviene sia da fonti naturali come il sole sia da fonti artificiali come smartphone, computer e luci a LED.

A causa della sua lunghezza d'onda più corta e dei suoi livelli di energia più elevati, si ritiene che la luce blu abbia un impatto più negativo su di noi rispetto ai gialli, agli arancioni e ai rossi a bassa energia. I filtri per la luce blu sono stati quindi sviluppati per migliorare la salute e il comfort degli occhi.

Cos'è un filtro per la luce blu?

Un filtro per la luce blu è uno strumento o un software progettato per ridurre la quantità di luce blu emessa dai display elettronici di smartphone, tablet e computer. Modifica la temperatura del colore di uno schermo da fredda a calda.

Quando la luce blu viene filtrata utilizzando un software o un'app, potreste notare una tinta giallo-arancio.

Come funzionano i filtri per la luce blu?

I filtri per la luce blu funzionano riducendo il livello e l'intensità della luce blu di uno schermo attraverso vari metodi. Ciò include: l'uso di speciali barriere fisiche, regolazioni nelle impostazioni del dispositivo o l'implementazione di software di blocco della luce blu.

Un approccio comune prevede l'uso di speciali barriere fisiche, come occhiali o rivestimenti e pellicole applicate direttamente su uno schermo.

Come funziona il filtro per la luce blu

Queste barriere sono progettate per assorbire o bloccare selettivamente una parte dello spettro della luce blu, consentendo solo a una quantità ridotta di raggiungere gli occhi. Inoltre, in molti casi le impostazioni dei dispositivi possono essere regolate per alterare la temperatura del colore, spostando il display verso tonalità più calde e riducendo l'intensità della luce blu.

Tipi di filtri per la luce blu

Esistono diversi tipi di filtri per la luce blu, tra cui occhiali per la luce blu o impostazioni integrate nei dispositivi. Di seguito una breve spiegazione di alcuni vantaggi e svantaggi dei vari tipi.

Occhiali che bloccano la luce blu

Gli occhiali per la luce blu o occhiali per PC hanno lenti appositamente progettate che filtrano una percentuale della luce blu. Può trattarsi di rivestimenti applicati a occhiali non graduati o possono essere perfettamente integrati nelle lenti correttive utilizzate per gli occhiali da vista.

Pro

  • Disponibili come occhiali non graduati o occhiali da vista correttivi
  • Nessuna modifica alle impostazioni del dispositivo necessarie
  • Possono essere indossati ovunque

Contro

  • Costo aggiuntivo
  • Periodo di adattamento
  • Leggera colorazione delle lenti

Filtri per schermo

I filtri per schermo sono pellicole fisiche che vengono applicate direttamente sullo schermo del dispositivo. Sono disponibili in varie forme, come pellicole adesive o accessori a clip.

Pro

  • Facili da applicare e rimuovere
  • Nessun impatto sulla durata della batteria del dispositivo

Contro

  • Non è possibile regolare il livello di filtraggio
  • Costo aggiuntivo
  • È necessario trovarli in dimensioni specifiche per il proprio dispositivo

Impostazioni del telefono cellulare o del computer

Per una soluzione accessibile e personalizzabile, è possibile regolare l'intensità di un filtro per la luce blu direttamente su dispositivi PC, Mac o sugli smartphone. Questo è un approccio comune per ridurre rapidamente e comodamente l'esposizione alla luce blu.

Pro

  • Flessibilità e personalizzazione
  • Aggiornamenti spesso legati alle versioni del sistema operativo
  • Nessun costo aggiuntivo

Contro

  • Filtro disponibile solo sul dispositivo stesso

Suggerimento: vari sistemi operativi e telefoni offrono diverse opzioni. I principali produttori come Samsung e Apple offrono funzionalità dedicate, che consentono agli utenti di abilitare e regolare facilmente l'intensità del filtro per la luce blu. Per saperne di più su funzionalità come Samsung Eye Comfort Shield e Apple Night Shift, consultate le pagine di supporto ufficiali o i manuali utente sul sito web del produttore.

Software di blocco della luce blu

Molte applicazioni scaricabili per il blocco della luce blu consentono di scegliere, regolare e impostare le impostazioni dello schermo a piacimento. Questa flessibilità consente un controllo personalizzato sui livelli di luce blu.

Alcuni software utilizzano anche sistemi specializzati per ottimizzare i livelli di luce blu. Ad esempio, f.lux (disponibile per Windows, macOS, iOS e Android) regola lo schermo in modo che assomigli alla stanza in cui ci troviamo, attenuando e cambiando man mano che le luci interne si accendono o si spengono. PC SunScreen regola i colori dello schermo per imitare la luce naturale del giorno.

Pro

  • Regolazioni dinamiche in tempo reale
  • Flessibilità e personalizzazione
  • Aggiornamenti e miglioramenti regolari

Contro

  • Potenziali problemi di compatibilità del dispositivo

Vantaggi dei filtri per la luce blu

Alcuni studi hanno dimostrato che gli occhiali per la luce blu possono migliorare la qualità e la durata del sonno.1 Possono anche mitigare l'affaticamento visivo da dispositivo digitale e la Sindrome da visione al computer riducendo i riflessi e aumentando il contrasto sullo schermo. I genitori, in particolare, potrebbero voler valutare l'adozione di occhiali per la luce blu per i loro figli, se trascorrono molto tempo utilizzando i dispositivi elettronici.

Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche per convalidare tutti i presunti vantaggi dei filtri per la luce blu, sono già in molti i portatori che raccontano dei benefici tangibili che hanno sperimentato utilizzandoli.

Svantaggi dei filtri per la luce blu

Sebbene i filtri per la luce blu non danneggino gli occhi, ci sono alcuni svantaggi da considerare. La decolorazione dello schermo, la riduzione della luminosità e un periodo di adattamento, specialmente per occhiali o sovrapposizioni dello schermo, sono potenziali problemi.

Sebbene questo periodo sia solitamente di breve durata, la differenza potrebbe essere sgradevole per alcuni.

Se vi è necessaria un'identificazione precisa dei colori, per esempio, raccomandiamo di scegliere degli occhiali per la luce blu di alta qualità, che presentano una colorazione minima, o dei filtri fisici di facile rimozione.

In cerca di una migliore protezione dalla luce blu?

Sfoglia la nostra selezione di occhiali per la luce blu di alta qualità.

Acquista occhiali per la luce blu

I filtri per la luce blu funzionano davvero?

I filtri per la luce blu sono stati studiati per la loro efficacia e la ricerca suggerisce notevoli benefici nel migliorare il sonno.2

Sono necessarie ulteriori ricerche per convalidare alcune affermazioni fatte dai produttori riguardo alle capacità dei filtri per la luce blu. Tuttavia, l'impatto positivo che i filtri possono avere sul sonno è degno di nota e significativo.

Conclusioni

I filtri per la luce blu sui dispositivi o sotto forma di occhiali sono semplici da usare e spesso non comportano costi elevati.

Ricordate di combinare i filtri con altre misure per la salute generale degli occhi. Pensate, ad esempio, a trovare una corretta luminosità dello schermo per l'ambiente in cui vi trovate e per il tipo di utilizzo fatto durante i diversi momenti della giornata, nonché il tempo totale trascorso davanti ai vari display.

Per saperne di più


Fonti

1. National Library of Medicine,Attenuation of short wavelengths alters sleep and the ipRGC pupil response
2: National Library of Medicine,Evening wear of blue-blocking glasses for sleep and mood disorders: a systematic review

Non perderti nulla di importante.

Iscriviti alla nostra newsletter!

Commenti

    Nessuna domanda...

    I campi segnati * sono obbligatori

    I prodotti più venduti