Ho già un account cliente Lentiamo

TABO o INTERNAZIONALE?

Eccoci qui a svelarvi un’importante differenza che può incidere sul vostro acquisto di lenti a contatto on-line!

Cosa sono il sistema TABO e quello internazionale?

I due “sistemi” sono semplicemente le due possibili metodologie con cui viene misurato l’asse dell'occhio.

Può sembrare curioso ma la prima cosa che vorremmo chiarire è che il sistema internazionale – a dispetto del nome – viene usato solo da alcuni oculisti italiani. Nessuna traccia di questo metodo all'estero!

Essendo Lentiamo.it una realtà internazionale, per ordinare le lenti sul nostro sito è necessario avere una prescrizione TABO o, in alternativa, sapere che bisogna effettuare una veloce conversione dei parametri dell’asse prima di procedere alla selezione e all’acquisto.

La differenza riguarda la misurazione dell’asse dell’occhio sinistro.

Infatti, nel sistema TABO per entrambi gli occhi si misura l’asse in senso antiorario mentre in quello Internazionale l'asse dell’occhio destro si misura in senso antiorario e quello di sinistra in senso orario.

Facciamo un piccolo esempio per chiarire praticamente cosa succede. Mettiamo il caso i nostri parametri – misurati con il sistema internazionale siano:

Occhio Destro: PWR (o sfera) +1.50 Cilindro: –0.75 Asse: 115 Occhio Sinistro: PWR (o sfera) +1.50 Cilindro: –0.75 Asse: 110

Per acquistare le lenti a contatto on-line su Lentiamo.it basterà effettuare una semplice operazione per “trasformare” i valori dell’asse dell’occhio sinistro!

Quindi, se nel sistema internazionale l’asse dell’occhio sinistro misura 110, nel sistema TABO l’asse sarà dato da 180–110, ovvero: 70!

Hai già trovato le lenti a contatto perfette?

Clicca il link sottostante e un 10% di sconto sarà applicato automaticamente al tuo acquisto - prova subito!

Acquista con lo sconto

Sperando questo esempio possa aiutarvi a non commettere errori nell’acquisto delle lenti a contatto on-line su lentiamo.it rimaniamo sempre a vostra disposizione: il nostro team ha sempre le calcolatrici pronte :D

Nulla di quanto contenuto nel presente articolo può essere interpretato come una forma di consiglio medico, né è inteso a sostituire le raccomandazioni di un medico specialista

Non perderti nulla di importante.

Iscriviti alla nostra newsletter!

Marinunzia L.

Ciao come gradazione per lentine dell'occhio sinistro ho Sf -4,75, Cil -2,25 e come Asse 165 Tabo, ma quando vado ad inserire l'asse 165 non ci sta, cosa devo inserire?

Rispondi

Lentiamo Nicole Fedeli

Buongiorno Marinunzia, puoi mandarci una foto della lentina con i parametri visibili via email su info@lentiamo.it, così possiamo controllare meglio la disponibilità. A presto!

Rispondi

Florencia L.

Salve, ho una nuova ricetta per le lenti. I valori sono:
Occhio destro: sfero -5,00 Cilindro -0,75 Asse 150°
Occhio sinistro: sfero -4,75 Cilindro -0,75 Asse 5 tabo

Non capisco a quanti gradi corrisponderebbero 5 tabo, per poter acquistare le lenti dal vostro sito. Prima avevo 180° sull'asse dell'occhio sinistro.

Rispondi

Lentiamo Maria Chiara Tarsia

Buongiorno Florencia, parametri presenti sul nostro sito seguono il sistema TABO per cui in questo caso il parametro dovrebbe già essere equivalente a quello suggerito dal tuo specialista, ma ti invitiamo a verificare per sicurezza con lo specialista prima dell'acquisto. A presto!

Rispondi

Angela

Salve, da prescrizione dell’oculista per le lentine dovrei prendere -1,75 cilindro -0,75 e asse 10 tabo.
Come mi regolo?
Perché io ho preso le lentine sul vostro sito con questa esatta prescrizione rendendomi conto dopo che era indicata la scala tabo. Le lentine in questione sono le biotrue.
Grazie

Rispondi

Lentiamo Antonio Raffaele Antonucci

Buongiorno Angela, per acquistare le lenti a contatto toriche per astigmatismo che rispondono alle tue esigenze, scegli il modello che usi di solito o quello suggerito dallo specialista. Poi inserisci i parametri della prescrizione dell’oculista che hai menzionato. Nei tre campi inserire potere PWR, cilindro CYL e asse AXI. Rimaniamo a tua disposizione. A presto!

Rispondi

Irene M.

Salve,
l'oculista mi ha prescritto per occhio sx asse 160 tabo, cosa devo selezionare sul sito per effettuare un ordine?
grazie.

Rispondi

Lentiamo Sandro Curatolo

Buongiorno Irene. I parametri sul nostro sito sono calcolati con il sistema TABO per cui in questo caso è equivalente a quello suggerito dal tuo specialista. Buona giornata!

Rispondi

Alfio

buongiorno l'oculista mi a prescritto questa ricetta si come e la prima volta volevo sapere a quanto corrisponde i gradi della lente. TABO O.D. sfera +0,75 cilindro +0,5 asse 120 - O.S. sfera +0,75 cilindro +0,5 asse 66
e per vicino Add. +2 a quanto corrisponde. grazie a presto

Rispondi

Lentiamo Maria Chiara Tarsia

Buongiorno Alfio, raccomandiamo di chiedere allo specialista la riconversione specifica per lenti a contatto morbide insieme ad una indicazione per il modello di lenti a contatto più idoneo ai tuoi occhi. Purtroppo non è possibile fornire questo tipo di consulenza a distanza. Quando avrai individuato il modello corretto e i relativi parametri, ci auguriamo di ritrovarti su Lentiamo per il tuo acquisto.
A presto!

Rispondi

Alfio

grazie per avermi risposto. non e per lenti a contatto e per occhiali

Rispondi

Lentiamo Maria Chiara Tarsia

Buongiorno Alfio, se vuoi far fare degli occhiali da quella prescrizione allora non è necessario fare alcuna operazione. Ti basterà scegliere la tua montatura preferita qui: occhiali da vista, seguire le istruzioni e poi potrai caricare direttamente la foto della tua prescrizione per gli occhiali oppure inserire questi parametri così come sono nei rispettivi menù. A presto!

Rispondi

Kk

Salve , medico mi ha prescritto:
Occhio destro sf +050 cil +025 asse 120
Occhio sinistro sf +025 cil +100 asse 100
Invece l’oculista mi consegna le lenti con
Destro sf +075 cil cil -0.25 asse 030
Sinistro sf +1.25 cil -1.00 asse 170
Sono corretti i valori . Siccome è la prima volta che metto occhiali mi sento un po’ scorbutico

Rispondi

Lentiamo Sandro Curatolo

Buongiorno, nel caso tu necessiti di occhiali potrai tranquillamente caricare la prescrizione dell'oculista al momento dell'ordine. In questo caso i nostri ottici si regoleranno in base a i dati e ti contatteranno se non fosse esattamente chiaro come procedere. Buona giornata

Rispondi

Angela

Che vuol dire AX 005?

Rispondi

Lentiamo Maria Chiara Tarsia

Buongiorno Angela, significa Asse 5°. A presto!

Rispondi

Michele

Buongiorno come mai sulla prescrizione dell' oculista l'asse occhio sinistro è 165 l'ottico a messo 15? E corretto?

Rispondi

Lentiamo Sandro Curatolo

Salve. Si tratta sicuramente della conversione tra metodo internazionale e tabo. I parametri coincidono. A presto!

Rispondi

Michele

Grazie

Rispondi

Camilla A.

buongiorno, se ho un cilindro di +0,50 per gli occhiali per entrambi gli occhi qual é l’asse?

Rispondi

Lentiamo Antonio R. Antonucci

Buongiorno Camilla, grazie per la tua domanda a Lentiamo. In caso di cilindro CYL +0.50 l'asse può avere diversi parametri in base ai diversi gradi di astigmatismo del portatore di occhiali. I valori li si ricava di solito in base a prescrizione dello specialista. Rimango a tua disposizione. A presto

Rispondi

Massimo

Salve,
il medico oculista mi ha prescritto sf +1, cil +0,5 asse 90 INT.
L'ottico mi ha fatto sf+1, cil-0,5 asse 180 (e non capisco INT o TABO). Mi dice che sono le stesse lenti.
E' corretto?
grazie mille
Massimo

Rispondi

Lentiamo Maria Chiara Tarsia

Buongiorno Massimo, siamo spiacenti ma non è possibile rispondere a questa domanda attraverso un monitor. Sicuramente possiamo dirti che se si tratta di lenti a contatto morbide, la conversione dovrà essere rifatta poiché non vengono prodotte nel Cilindro 0.50. A presto!

Rispondi

I prodotti più venduti