Ho già un account cliente Lentiamo

Bonus Vista per occhiali e lenti a contatto, come richiederlo

Buone notizie per i portatori di occhiali e lenti a contatto! Il Bonus Vista del Ministero della Salute è ora realtà. I clienti di Lentiamo che hanno acquistato articoli per la correzione della vista fra il 1° gennaio 2021 e il 4 maggio 2023 potranno beneficiare di questa iniziativa.

Tanti di voi ci hanno contattati ultimamente per ottenere informazioni sul contributo previsto e come ottenerlo. Abbiamo raccolto qui le vostre domande frequenti.

Che cos'è il Bonus Vista?

Il Bonus Vista è un contributo una tantum del valore di 50 € per ottenere un rimborso sugli acquisti di occhiali da vista e lenti a contatto correttive, come da misura contemplata dalla L. n. 178/2020. L'iniziativa è finanziata dal “Fondo per la tutela della vista” del Ministero della Salute. Le lenti a contatto estetiche o gli occhiali da sole con lenti non correttive non sono dunque rimborsabili.

Chi ha diritto al Bonus Vista?

Il Bonus vista è riservato ai nuclei familiari il cui ISEE non superi le 10 mila € annue.

Come ricevere il rimborso previsto dal Bonus Vista?

Gli aventi diritto possono richiedere il contributo previsto registrandosi sul portale ufficiale Bonus Vista e facendo domanda entro il 3 luglio 2023. I beneficiari possono richiedere il rimborso per acquisti già effettuati (dal 1° gennaio 2021 al 4 maggio 2023) oppure generare un voucher da spendere in futuro presso una lista di esercizi commerciali accreditati. Lentiamo aderisce alla formula di rimborso. Nel nostro negozio non è possibile spendere il voucher.

Per registrarsi al portale del Bonus Vista è sufficiente:

  • accedere al portale con le proprie credenziali di Identità Digitale (SPID, CIE, ecc.)
  • caricare il proprio ISEE
  • caricare la fattura o ricevuta fiscale dei propri acquisti di occhiali o lenti a contatto effettuati fra il 1° gennaio 2021 e il 4 maggio 2023

Dove trovo le ricevute fiscali dei miei acquisti su Lentiamo?

L'archivio delle ricevute dei tuoi acquisti su Lentiamo è nel Riepilogo ordini della tua Sezione Clienti.

Per scaricarle, clicca semplicemente sul numero d'ordine e poi sul bottone "Scarica la ricevuta fiscale in PDF".

Non perderti nulla di importante.

Iscriviti alla nostra newsletter!

Raffaella P.

Buongiorno ho appena richiesto il rimborso per un acquisto effettuato da voi ad aprile....adesso cosa devo fare?

Rispondi

Lentiamo Antonio R. Antonucci

Buongiorno Raffaella. Grazie encora per i tuoi messaggi. Il modo di procedere in seguito a richiesta di rimborso dovrebbe essere fornito dall'ente che rimborsa. Per qualunque necessità, non esitare a contattarci su info@lentiamo.it. A presto!

Rispondi

Nicola

Ciao ma l'isee da presentare è quello del 2022?2021?2020?

Rispondi

Lentiamo Antonio R. Antonucci

Buongiorno Nicola, Grazie per il tuo messaggio. Le ricevute fiscali di Lentiamo sono usate da tutti i nostri clienti per le ordinarie detrazioni fiscali. Per maggiori dettagli siamo a tua disposizione su info@lentiamo.it. A presto.

Rispondi

Raffaella P.

Non occorre presentarlo, l'importante è averlo e rientrare nella fascia indicata

Rispondi

Lentiamo Antonio R. Antonucci

Buongiorno Raffaella, grazie per il tuo messaggio. Per qualunque necessità siamo a tua disposizione su info@lentiamo.it. A presto.

Rispondi

Fiamma G.

Il sistema non accetta la vostra ricevuta fiscale!

Rispondi

Lentiamo Maria Chiara Tarsia

Buonasera Fiamma, ci sembra strano. Già diversi clienti sono riusciti a procedere. Assicurati di aver verificato tutte i requisiti richiesti. A presto!

Rispondi

Fiamma G.

Confermo che non la accetta! Ho riprovato da poco ricaricando il vostro pdf

Rispondi

Fiamma G.

Non accetta la vostra P. IVA

Rispondi

Lentiamo Maria Chiara Tarsia

Buongiorno Fiamma, digita solo la parte numerica senza la sigla "IT". A presto!

Rispondi

Lentiamo Antonio R. Antonucci

Gentile Fiamma, grazie per il tuo messaggio. Si può provare a inserire la P. IVA senza le letter IT all'inizio, ma solo il numero. Siamo a tua disposizione. A presto.

Rispondi

Anna R.

Salve, posso quindi utilizzare il bonus vista per acquistare da voi un nuovo paio di occhiali anche ad una cifra di 45-50€?

Rispondi

Lentiamo Maria Chiara Tarsia

Buongiorno Anna, il bonus è valido per acquisti effettuati fra il 1° gennaio 2021 e il 4 maggio 2023. A presto!

Rispondi

Guglielmina V.

Che ISEE occorre per avere diritto al bonus fiscale?Grazie

Rispondi

Lentiamo Sandro Curatolo

Buongiorno. Riporto dal sito del ministero: "Il Bonus Vista è un contributo del valore di 50 euro che può essere richiesto una sola volta per ogni membro di un nucleo familiare con ISEE non superiore a 10 mila euro. Può essere utilizzato per l’acquisto o il rimborso di occhiali da vista o lenti a contatto correttive dal 1° gennaio 2021 e fino al 31 dicembre 2023." Buona giornata.

Rispondi

I prodotti più venduti