Soluzione Unica o Soluzione al Perossido?
Come ogni prodotto sul mercato, anche le varie tipologie di soluzioni per la cura delle lenti hanno i loro „pro e contro“
Poiché spesso ci chiedete di consigliarvi e seguirvi nell'acquisto, abbiamo deciso di darvi – una volta per tutte – la nostra opinione a riguardo.
Le soluzioni multiuso
vengono usate prima di tutto per sciacquare le lenti: si irrora la lente con la soluzione e si strofina molto delicatamente con i polpastrelli. Successivamente le lenti si sciacquano e si ripongono nella soluzione per un determinato periodo di tempo.
Alcuni tipi di soluzione non richiedono lo sfregamento iniziale, anche se tutti gli studi di settore evidenziano come sia invece sempre consigliabile.
Scegli la tua soluzione multiuso preferita su Lentiamo.it.
Le soluzioni al perossido
si usano analogamente a quelle multiuso con una sostanziale differenza: una volta neutralizzata, la soluzione al perossido si trasforma in acqua.
Questa caratteristica costituisce un enorme vantaggio per i soggetti che risultano allergici ai conservanti presenti nelle soluzioni multiuso. D'altro canto, c'è il rischio che – se inavvertitamente il cliente usasse la soluzione al perossido come una normale multiuso e indossasse la lente prima del processo di neutralizzazione – la sostanza chimica a contatto con l'occhio potrebbe causare seri problemi.
Per questo è assolutamente necessario che il cliente sia educato e a conoscenza degli effetti collaterali dovuti ad un uso non consapevole della soluzione al perossido.
La necessità di neutralizzare la soluzione è un particolare che rende questo prodotto non indicato per chi usa le lenti da poco e per chi ha bisogno di pulire spesso le lenti (chi per esempio vive o lavora in ambienti particolarmente polverosi). Se si rientra in una di queste due categorie è preferibile usare la soluzione multiuso o al massimo usarle entrambe a seconda delle situazioni.
Scegli la tua soluzione al perossido preferita su Lentiamo.it.
Commenti
-
Rispondi
Buonasera, sono un utilizzatore di lenti a contatto scherali che sono costretto a cambiare dopo 4-5 mesi massimo perchè dopo iniziano a bruciare e dare fastidio. posso usarle un pò di più se elimino il conservante qualunque marca sia, e uso solo salina e detergente.
credo di essere sensibile ai prodotti, quindi ho pensato di usare il perossido. quello che mi chiedo è se posso eliminare anche il detergente e posso usare solo il perossido oppure se devo usare prima il detergente e poi lasciarle nel perossido ?-
Rispondi
Buongiorno Marco. La soluzione al perossido può essere utilizzata senza essere associata ad altre soluzioni in quanto, una volta neutralizzata, si tramuta in una normale soluzione salina. Ovviamente devi fare assolutamente attenzione a seguire le indicazioni di utilizzo del produttore, ed in particolar modo a rispettare i tempi di neutralizzazione della soluzione stessa. Ti invito anche a verificare le lenti che utilizzi per comprendere se questo tipo di soluzione sia adeguato alla loro manutenzione o rivolgerti al tuo specialista in caso di dubbi. Buona giornata!
-
-
Rispondi
salve,la soluzione al perossido può essere usata quotidianamente? oppure è troppo aggressiva? io la uso per intolleranza ai conservanti, ma mi chiedo se usata tutti i giorni possa danneggiare la lente o ridurne la sua "vita" (uso le lenti mensili). grazie
-
Rispondi
Buongiorno Lilla! Questo tipo di soluzioni sono progettate per essere
utilizzate quotidianamente evitando quindi che la lente possa subire dei danni.
A presto!
-
-
Rispondi
Buongiorno,
Volevo chiedere come utilizzare la soluzione conservante e detergente per le mie lenti rigide in alternativa al perossido. Oppure queste due soluzioni sono complementari all'utilizzo del perossido? grazie buona giornata-
Rispondi
Buongiorno. E' possibile un utilizzo combinato dei due tipi di soluzione
(ovviamente non allo stesso tempo). Ad esempio puoi scegliere di utilizzare solo
una volta a settimana quella al perossido, che garantisce una pulizia senz'altro
più profonda, e per il resto delle volte puoi utilizzare la soluzione unica.
Viene venduta con l'apposito porta lenti e basta semplicemente risciacquarle e
farle stare a bagno almeno per 4–6 ore prima di un riutilizzo. Al contrario
della soluzione al perossido, è possibile risciacquarle anche prima di
rimetterle nell'occhio, poiché la soluzione unica non è aggressiva come quella
al perossido e non ha bisogno di essere neutralizzata. Una buona soluzione
potrebbe essere la Solunate Multi purpose che nel nostro sito viene venduta in
una confezione da 400 ml. Buona giornata!
-
Rispondi
Grazie mille per la risposta, volevo chiedere oltre alla soluzione unica e al perossido ci sono anche altri due flaconi che si possono utilizzare per la pulizia delle rigide, uno di soluzione conservante e uno di soluzione detergente, come si usano con le lenti a contatto rigide?
-
Rispondi
Buongiorno, l'utilizzo è a grandi linee lo stesso. L'importante è attenersi
ai tempi di pulizia indicati nelle confezioni.
-
-
-
-
Rispondi
Salve, anche a me è successo di mettere le lenti che erano state immerse x 8 ore e più nel perossido e di non riuscire a metterle più nemmeno dopo averle sciacquate abbondantemente con soluzione unica.
Le avevo messe nel portalenti standard e non quello apposito, perché è quasi impossibile da usare.Si potrebbe costruire meglio.
Ma perché è diverso? Perché in questo portalenti il perossido funzionerebbe? Dopo un certo tempo non dovrebbe diventare acqua cmq?-
Rispondi
Buongiorno Alessandro, questa soluzione può essere utilizzata solo e
unicamente con il portalenti fornito in dotazione poiché dotato di una
particolare piastrina che neutralizza la soluzione. Con qualsiasi altro
portalenti questa reazione non avviene, e per questo motivo le tue lenti non
erano indossabili. Ti raccomandiamo cautela nell'utilizzo delle soluzioni al
perossido. A presto!
-
Rispondi
Salve, x sbaglio ho usato il liquido senza la sua pasticca e quando ho messo la lente mi sono bruciata l'occhio. Ho subito sciacquato l'occhio ma ancora non è a posto. Devo consultare un medico?
Grazie-
Rispondi
Buongiorno Nora, sì, ti suggeriamo di contattare il tuo medico il prima
possibile e seguire le sue indicazioni. A presto!
-
-
-
-
Rispondi
Salve, ho acquistato un porta lenti ma c'è scritto che non devo usarlo con soluzioni a base di perossido... Io uso la soluzione unoca silhygel più, non credo sia a base di perossidoa vorrei esserne certa. Quando sono a base di perossido viene scritto chiaramente?
-
Rispondi
Buongiorno Giuliana, le soluzioni al perossido possono essere utilizzate
unicamente con i portalenti forniti all'interno delle loro confezioni. Ti
confermo inoltre che se una soluzione ha una formula a base di perossido è
riportato chiaramente sulla confezione e nelle istruzioni poiché si utilizza ed
agisce diversamente rispetto alle soluzioni uniche. A presto!
-
-
Rispondi
Ho per distrazione messo aospet nella lente morbida prima di metterla ho scambiato la bottiglia del perossido con quella del multiuso. L'occhio mi bruciava tantissimo. Ho sciacquato con acqua è sufficiente? Mi brucia ancora tanto dopo 3 ore....grazie
-
Rispondi
Buongiorno Marcella, la soluzione al perossido non neutralizzata non dovrebbe
mai entrare a contatto con l'occhio poiché caustica. Hai fatto bene a
sciacquare immediatamente gli occhi con acqua, ma ti raccomandiamo anche una
visita dal medico. A presto!
-
-
Rispondi
Buongiorno, ieri sera per la prima volta ho utilizzato la soluzione al perossido e, seguendo tutte le indicazioni (tempo di immersione oltre quello indicato, sta mattina non sono riuscita ad indossarle in quando bruciavano ed era impossibile tenerle. sapere perchè???
-
Rispondi
Buongiorno Gloria, hai utilizzato il portalenti incluso nella confezione
oppure un normale portalenti? I portalenti classici non consentono la
neutralizzazione dei componenti. Normalmente, terminato il tempo di immersione,
le lenti sono già pronte per essere indossate e non bruciano. Potresti provare
a sciacquarle con una soluzione multiuso prima di applicarle. Ti consigliamo
inoltre di verificare con uno specialista che conosca i tuoi occhi se il
prodotto sia effettivamente confacente alle tue necessità.
-
-
Rispondi
buonasera
mi consiglia un buona soluzione unica ,uso 1 lente morbida e 1 semirigida e unperossido per la pulizia che vada bene per entrambi.. portare vari la lente semirigida quanti anni puo' durare e se con pulizie specifiche dura vari anni. una collega dice anche 10 anni .grazie-
Rispondi
Buongiorno Luisa, purtroppo non trattando lenti rigide e semirigide sul
nostro e-shop non sappiamo fornirti indicazioni in merito a questa tipologia di
lenti a contatto. Ti consigliamo di rivolgere la domanda allo specialista che ti
ha prescritto le lenti per poter essere sicura di adoperare il prodotto idoneo.
A presto!
-
-
Rispondi
Buongiorno, intanto una domanda pratica, la soluzione al Perossido è un semplice liquido o c'è una pastiglia da aggiungere come mi sembra di aver capito dall'oculista.
Secondo usando la soluzione al Perossido la notte, sevolessi togliere le lenti morbide durante il giorno mi converrebbe metterle nella soluzione salina o nell'unica? Grazie per l'attenzione.-
Rispondi
Buongiorno Manuela, esistono diversi tipi di soluzioni al perossido. Alcune
sono corredate di apposite pastiglie, altre invece di speciali portalenti. In
ambo i casi, è opportuno attenersi alle istruzioni fornite dal produttore.
Quanto dici riguardo alla possibilità di dover sciacquare le lenti durante il
giorno è corretto. Se hai bisogno di rimuovere le lenti per un periodo
inferiore a sei ore, è opportuno adoperare una soluzione multiuso (ed un
diverso portalenti). A presto!
-
-
Rispondi
Buongiorno,
sono appena passato dall'uso di lenti mensili all'uso di lenti semi-rigide K 100 perché mi capita di dover portare le lenti anche per 14-16 ore.
Mi trovo perciò a dover usare liquidi diversi dalle soluzioni uniche che ho usato finora.
Sono perciò alla ricerca di un liquido efficace e conveniente per la manutenzione delle nuove lenti.
Sareste cosi gentili da consigliarmi?
Grazie-
Rispondi
Buongiorno. Ti consiglierei di chiedere al contattologo che ti ha
visitato e che ti ha prescritto le lenti che stai utilizzando attualmente e che
-quindi – conosce bene la tua situazione. Mi raccomendaerei – nel caso
decidessi di utilizzare una soluzione al perossido – di leggere attentamente
le istruzioni, in quanto se mal utilizzata può comportare dei seri problemi per
i tuoi occhi. Ti auguro una ottima giornata!
-