Attualmente, i materiali delle lenti a contatto più frequenti sono:
- Idrogel
- più recente silicone idrogel, che ha una maggiore permeabilità all'ossigeno – è una combinazione di silicone e idrogel, che combina le proprietà di lenti a contatto sia morbide che rigide.
I materiali per lenti a contatto sono soggette a crescenti esigenze. Oltre ad una buona lavorabilità è necessario mantenere la qualità delle proprietà meccaniche e chimiche, inerzia biologica, tollerabilità, disposizione minima alla formazione dei depositi, esigenza di facile manutenzione e requisiti di trasparenza (materiale non deve essere influenzato dal pH delle lacrime, dalla luce, dall'idratazione e disidratazione, ecc).