Alterazioni irreversibili della cornea e congiuntiva
Alterazioni irreversibili della cornea e della congiuntiva potrebbero accadere per esempio con l'insufficiente rimozione di residui grossolani (malta, calce, ecc ..). In questo caso si verifica: la perdita di trasparenza, cicatrizzazione congiuntivale, irregolarità della congiuntiva palpebrale e congiuntiva bulbare.
Quando si applicano le lenti a contatto, nell'epitelio corneale si verifica una produzione di eicosanoidi che hanno la capacità di indurre gonfiore delle cellule endoteliali e dello stroma corneale. L'esposizione ripetuta delle cellule endoteliali agli eicosanoidi conduce alla ricostruzione delle cellule e infine porta a alterazioni/trasformazioni irreversibili della cornea.