Si tratta di lenti a contatto ad uso continuo, senza toglierle durante la notte (in genere 30 giorni e 29 notti). Attualmente, nella nuova generazione di lenti a contatto morbide, per questo tipo di lenti si usa il materiale più moderno, ovvero silicone idrogel. L'ossigeno viene rilasciato per-tramite catene silossaniche che hanno molto più alta permeabilità all'ossigeno dell' acqua. L'uso prolungato (sonno occasionale con le lenti a contatto) e uso continuato devono essere sempre consultate con l' ottico (contattologo) e vi si deve garantire una pulizia completa.
Domande
Commenti Aggiungi domanda
-
Rispondi
Salve ci sono permanenti colorate -50
-
Rispondi
Le posso trovare da qualsiasi ottico ?
-
Rispondi
Salve , io cercavo le lenti a contatto permanenti ma in versione colorata esistono ?
-
Rispondi
ovviamente parliamo delle "Lenti a contatto permanenti"
-
Rispondi
Ma di quali marche sono? C'è una pagina a loro dedicata? E come faccio a trovarla?