Ho già un account cliente Lentiamo

Sport e lenti a contatto: una marcia in più

Gli amanti dello sport probabilmente si ricorderanno di Edgar David o del campione di cricket del New Zealand Daniel Vettori che giocavano con gli occhiali da vista. Entrambi avevano ottimi motivi, naturalmente. E sarete d'accordo nel concordare che per fare sport, a maggior ragione se si è professionisti, ci vuole una vista perfetta.

Del resto, tutti coloro i quali portano o hanno portato gli occhiali da vista, potranno affermare che non sono il massimo per fare sport … anzi.

Fortunatamente ai giorni d'oggi le limitazioni degli occhiali da vista sono state superate grazie all'impiego delle lenti a contatto. Se è vero che l'ex giocatore della Juventus si è trovato costretto a indossarli dopo un intervento dovuto ad un glaucoma, sembra strano che Vettori non abbia mai indossato le lenti a contatto.

Le motivazioni di tale scelta potrebbero essere molteplici allergia o abitudine oppure semplicemente un contratto come sponsor di qualche marca di occhiali. Di sicuro c'è che oggi, i progressi medico-scientifici e le proprietà dei nuovi prodotti, hanno determinato un passaggio alle lenti a contatto per tutti gli sportivi e non solo perché correggono la vista, ma perché migliorano le performance sul campo!

Campo visivo

extended peripheral vision
Le lenti a contatto oggi offrono molti vantaggi a chi pratica sport e ha un un problema grave alla vista. Intatti oltre ad aiutare chi soffre di miopia, ipermetropia e astigmatismo, il fatto che le lenti seguono perfettamente la curvatura dell'occhio, le rende perfette per ottenere un campo visivo completo, cosa che gli occhiali non possono garantire.

Per gli sport di squadra, dove i giocatori devono avere sotto controllo tutti i compagni, questa caratteristica è un vantaggio non da poco. Le lenti a contatto, inoltre, risentono meno dei cambiamenti climatici, non si sporcano di facilmente e garantiscono migliori performance anche a chi pratica sport di contatto.

Professionisti e lenti a contatto: sicurezza

Le lenti a contatto garantiscono maggiore sicurezza durante il gioco rispetto alle lenti. Una gomitata può avere conseguenze dolorose per chi indossa gli occhiali. Il rischio di tagliarsi il vetro delle lenti degli occhiali scompare se si indossano le lenti.

Sarete sorpresi nello scoprire che molte superstar dello sport indossano lenti a contatto. Per esempio

  • Il giocatore di calcio Cristiano Ronaldo
  • Il giocatore di tennis Novak Djokovic
  • La superstar dell'NBA Dwight Howard
  • Il giocatore di Golf Phil Mickelson

Le lenti a contatto migliorano le prestazioni

E' risaputo che le lenti offrono maggiore libertà rispetto agli occhiali. Molti però non sanno che possono essere usate anche da chi non soffre di alcun disturbo visivo. Ci sono alteti che indossano le lenti solo per migliorare la loro prestazione.

Per esempio gli atleti che giocano in campi illuminati artificialmente indossano lenti leggermente colorate per ridurre il bagliore e l'effetto di accecamento, altri per proteggersi dai raggi UV. Potrrreste mai immaginare un ciclista senza lenti a contatto?

contact lenses in sport

E se le lenti non sono sufficienti a proteggersi possono essere usate in combinazione con speciali occhiali da sole per migliorare la visione quando la neve riflette i raggi solari.

Chi pratica sport invernali potrà anche trovare beneficio nell'effetto che le lenti a contatto hanno nel combattere l'occhio secco. Chi scia sentirà meno il bisogno di chiudere le palpebre aumentando così la sicurezza.

Diverse tipologie di lenti

Al giorno d'oggi le lenti sono talmente popolari tra chi pratica sport che la domanda non è più se indossarle o meno ma piuttosto quale tipo di lenti bisogna scegliere! La maggior parte degli atleti usa lenti morbide semplicemente perché uniscono utilità e comfort e sono certamente la scelta più economica.

Naturalmente esistono altre opzioni come le lenti Gas Permeabili che sono più rigide e correggono in modo più efficace l'astigmatismo e altre anomalie della cornea.

Sicuramente le lenti Gas Permeabili permettono una migliore ossigenazione impedendo la sindrome dell'occhio secco. Ma nonostante i numerosi vantaggi, molti sportivi non le considerano la loro prima scelta.

Gas Permeable Lenses (RGP) Image source: thejimmynguyen.wordpress.com

Essendo più rigide sicuramente è più difficile abituarsi all'uso e il loro diametro le rende suscettibili a muoversi durante l'attività sportiva. Poichè molti sportivi preferiscono portare gli occhiali fuori dal campo, le lenti rigide non sono sicuramente una scelta da consigliare.

In conclusione, le lenti a contatto sono sicuramente una scelta da sponsorizzare ma, attenzione, per non incorrere in spiacevoli complicazioni è necessario effettuare una corretta manutenzione. Ma se in gioco c'è una vittoria, pensiamo ne valga la pena!

Probabilmente in futuro le lenti non saranno solo utili a correggere o proteggere ma saranno utili anche a prevenire. Se poi riusciranno a conferire superpoteri, dovremo fare i conti con il doping!


Ma di questo si dovranno preoccupare altri…per ora gli sportivi indossano le lenti a contatto solo per essere alla pari con chi non le indossa!

Qui potrete trovare una lista di lenti indicate per chi fa sport

Non perderti nulla di importante.

Iscriviti alla nostra newsletter!

Commenti

  • Massimo M.

    per una ragazza di 13 anni che fa karate combattimento agonistico e soffre di astigmatismo che lenti consiglereste?grazie

    Rispondi
    • Chiara Finco
      Lentiamo.it

      Buonasera Massimo, purtroppo non possiamo dare consigli rispetto al tipo di
      lente da scegliere: ogni lente differisce per molti parametri e non sarebbe
      corretto indicarle un prodotto piuttosto che un altro da dietro un monitor. Ogni
      cambio di lente infatti deve essere seguito da uno specialista: noi non siamo
      ottici ma solo venditori e il nostro sito è pensato per chi sa esattamente che
      lente acquistare ma vuole ricevere il pacchetto comodamente a casa!Spero possa
      capire la nostra posizione a riguardo. A presto!


      Rispondi

I campi segnati * sono obbligatori

I prodotti più venduti