Miti da sfatare e fatti reali sull'utilizzo di lenti a contatto durante la pandemia del Coronavirus
Cari portatori di lenti a contatto,
sappiamo bene che la situazione attuale è piuttosto destabilizzante. Lo stato di emergenza si è esteso a livello globale e tutti noi siamo preoccupati per la nostra salute e quella dei nostri cari. Fra le domande che ci avete posto ultimamente, una in particolare è decisamente attuale: È sicuro utilizzare le lenti a contatto durante l'epidemia del coronavirus?
Sfortunatamente sul web e sui media circolano, oggi più che mai, tante informazioni fuorvianti. Il responsabile della nostra equipe di ottici ha partecipato alla stesura di questo articolo per chiarire la situazione.
I miti sulle lenti a contatto e il coronavirus sono veritieri?
La nostra priorità è quella di assicurare la sicurezza e il benessere dei nostri clienti in tutta Europa. A seguire, troverete una lista di fatti che confutano i miti secondo i quali indossare le lenti a contatto durante l'esplosione del coronavirus possa essere rischioso.
Mito numero 1: La sterilità delle lenti a contatto non è più garantita.
Sbagliato. Non vi è alcuna prova che indossare un paio di lenti a contatto possa portare in alcun modo a contrarre il coronavirus (COVID-19).
I produttori di lenti a contatto seguono da sempre le più rigide precauzioni di sicurezza necessarie per la fabbricazione di dispositivi medici, in ambienti puliti, sicuri e attraverso processi automatizzati. Gli elevati standard d'igiene richiesti nei loro stabilimenti prevedono l'utilizzo di speciali camici, cuffiette e copriscarpe, così come – naturalmente – di mascherine per tutto il personale. La fabbricazione delle lenti a contatto è inoltre operata totalmente da macchinari appositi, per cui non vi è contatto diretto fra la merce e il personale.
Inoltre, tutti i blister sono sterilizzati prima che lascino la fabbrica. Perciò le probabilità che si possano contrarre dei virus dalle lenti a contatto sono pari a zero.
La vostra salute e sicurezza, così come quella dei nostri dipendenti, è per noi – da sempre – al primo posto. Ecco perché anche nei nostri magazzini abbiamo adottato ulteriori precauzioni durante questo periodo particolare, introducendo dei turni extra e aumentando le nostre procedure di disinfezione degli ambienti per assicurarci che i nostri clienti ricevano le proprie lenti nelle condizioni più igieniche possibili. Potete dunque continuare ad ordinare le vostre lenti a contatto comodamente da casa senza temere alcun rischio.
Mito numero 2: Posso contrarre il coronavirus se indosso le lenti a contatto.
Sbagliato. Utilizzare le lenti a contatto non significa automaticamente contrarre il virus, né quando le si indossano né quando le si rimuovono. Naturalmente è sempre e comunque importante per i portatori seguire scrupolosamente le istruzioni per l'utilizzo e la manutenzione delle lenti stesse. Ad ogni modo, per proteggervi il più possibile dai rischi di infezioni, è fondamentale seguire le indicazioni elencate a seguire:
- Sia che utilizziate lenti a contatto, occhiali o nessuno dei due, LAVATE LE MANI in maniera approfondita per almeno 20 secondi prima di toccare la zona degli occhi, i vostri occhiali o prima di manipolare in qualsiasi modo le vostre lenti. Lavare le mani con frequenza è la maniera più efficace per proteggersi dal virus. Vi raccomandiamo di seguire questo consiglio per minimizzare quanto più possibile i rischi di contagio, sia per voi stessi che per chi vi sta intorno.
- Se soffrite di secchezza oculare o allergie, il medesimo consiglio si applica anche in questi casi: lavate sempre le mani prima di applicare delle gocce per occhi di qualsiasi tipo, siano essi lacrime artificiali o colliri farmaceutici.
- Più in generale, vi raccomandiamo (consiglio sempre valido, ma ancor di più durante queste settimane) di non toccare mai occhi, naso e bocca prima di aver lavato le mani.
Per saperne di più, leggete le dichiarazioni rilasciate da Alcon, Johnson & Johnson e CooperVision, i principali produttori di lenti a contatto a livello globale.
Mito numero 3: Se sono positivo al nuovo coronavirus non posso usare le lenti a contatto.
Parzialmente corretto. In generale, raccomandiamo sempre ai portatori di non indossare le proprie lenti in caso di raffreddori, influenze o infezioni. Questo, naturalmente, include anche il nuovo coronavirus. Se per qualche ragione, anche in caso di malattia, non potete o non volete smettere di portare le lenti a contatto, consigliamo a coloro che utilizzano lenti bisettimanali o lenti mensili di passare temporaneamente alle lenti giornaliere usa-e-getta, che garantiscono una maggiore igiene poiché non riutilizzabili.
Se avete domande, non esitate a lasciarci un commento qui sotto. Il nostro Servizio Clienti è inoltre a vostra disposizione al numero 0444 1565390 o all'indirizzo di posta elettronica info@lentiamo.it.
Abbiate cura di voi,
Il Team di Lentiamo
Commenti
-
Rispondi
Buongiorno io utilizzo delle lenti a contatto colorate e graduate ma con cadenza mensile per essere più sicura vorrei utilizzare quelle giornaliere ma esistono in commercio delle lenti giornaliere colorate. Se no, come posso detergerle meglio. Grazie
-
Rispondi
Buongiorno Tiziana, potresti valutare l'acquisto delle Freshlook 1 Day, in
vendita sul nostro sito in confezione da 10. Chiaramente ti chiederei di
consultare il tuo oculista per capire se possono essere adatte a te. Rispetto
alla possibilità di detergere meglio le lenti, potresti utilizzare una
soluzione al perossido facendo molta attenzione a rispettare esattamente
istruzioni d'uso. Buona giornata.
-
-
Rispondi
salve sono una vostra cliente di solito acquisto lenti mensili multifocal biofinity
in questo periodo vorrei acqistare lenti giornaliere multifocal ma non riesco a trovare una marca adatta a me, non trovo tutti i parametri come i
miei. ad esempio ho provato la marca dailes total 1 pero' l'addizione non trovo quella come la mia e poi non capisco dove devo scrivere la D perche' ho un occhio dominante.
aspetto un vostro aiuto e consiglio-
Rispondi
Buongiorno Simona, le lenti a contatto giornaliere multifocali non prevedono
la distinzione fra occhio neutro e occhio dominante. Nella scheda tecnica delle
Dailies
Total 1 Multifocal trovi uno specchietto che ti indica le corrispondenze
fra i vari livelli di addizione, che ti riporto anche qui: LOW (+1.25), MEDIUM
(+2.00), HIGH (+2.50). A presto!
-
I prodotti più venduti
-
Lenjoy Monthly Comfort (6 lenti) Ti consigliamo
11,59 €
in pronta consegna
-
DAILIES AquaComfort Plus (90 lenti)
37,99 €
in pronta consegna
-
Biofinity Toric CooperVision (3 lenti)
19,59 €
in pronta consegna
-
Lenjoy 1 Day Comfort (90 lenti) Ti consigliamo
44,40 €36,79 €in pronta consegna
-
Lenjoy Monthly Day & Night (6 lenti)
19,99 €
in pronta consegna
-
DAILIES Total 1 (90 lenti)
61,89 €
in pronta consegna